Gioielli, preziosi, antichi, ma non solo. Nel vasto catalogo che la famiglia Luise ha raccolto in circa un secolo di attività, si trovano anche gioielli non usuali, come quelli in osso scolpito oppure in ebano e perfino in pietra lavica. L’azienda, che è giunta alla quarta generazione è nata, infatti, a Napoli, proprio sotto il Vesuvio, vulcano che sovrasta la città. Ora ha sede a pochi chilometri di distanza, nel Centro orafo il Tarì di Marcianise (Caserta). I gioielli di antiquariato comprendono una vasta scelta di pezzi di alta manifattura, che possono essere modificati e personalizzati a richiesta.

Oltre ai gioielli vintage di marche come Bulgari, Buccellati o Chimento, non mancano le specialità della zona, come quelli in corallo o i cammei. Inoltre, accanto ai gioielli, Luise propone gemelli da polso e orologi. Il catalogo dell’azienda è online, ma Luise partecipa anche a fiere di gioielleria specializzata in tutto il mondo, come Miami, Hong Kong, Las Vegas e New York.





