Pare che il mercato dei diamanti vada benone. L’ultima analisi dello specialista Rapaport (autorità mondiale in fatto di diamanti) sostiene che la fiducia del mercato è migliorata nel primo trimestre dell’anno e che allo Hong Kong Jewellery Show di marzo sono state superare le più rosee aspettative, dato che gli acquirenti cinesi e indiani non si sono tirati indietro. Secondo Rapaport, tra i diamanti tra 0.30 e 0.40 carati, di classe G a K , continuano a superare le altre categorie. Insomma, piacciono i diamantini. Di fronte a questo ottimismo, De Beers ha aumentato i suoi prezzi a marzo, riducendo la qualità dei suoi assortimenti. Ha inoltre aumentato i prezzi ad aprile dal 3% all’8%. Pasqua ha un po’ raffreddato l’aumento dei prezzi per le pietre greze, tuttavia la domanda di diamanti negli Stati Uniti ed Estremo Oriente rimane costante. E i gioielli? Negli Stati Uniti, sempre secondo gli analisti di Rapaport, la vendita di gioielli al dettaglio è stabile, mentre la fiducia dei consumatori continua a crescere. Insomma, mentre la quotazione dell’oro scende, per i diamanti è un periodo d’oro.
Latest from News
Da una nuova indagine presentata a Vicenzaoro January emerge che il 71,8% dei consumatori ha acquistato
In sintonia con Vicenzaoro, al Teatro Palladio di Fiera di Vicenza si è svolta la premiazione
Il 2025 è sotto il segno del serpente, un animale che ha molto ispirato anche i
Sabato 25 gennaio la Galleria Incinque Open Art Monti di Roma presenta il nuovo tema per
Un 2024 d’oro per il settore orafo e del gioiello italiano. Il 2025, però, avrà un