Dall’Australi agli Stati Uniti: perle e gemme eccezionali sono gli strumenti di lavoro di Margot McKinney ♦︎
In Australia è un’autorità e non solo come gioielliere. Margot McKinney ha anche una certa influenza politica: sostiene i liberali e ha donato alla ex ministro degli Esteri, Julie Bishop, un paio di orecchini che hanno fatto scalpore. Ma, a parte questo, Margot è anche una donna che rappresenta la quarta generazione di gioiellieri. E dall’Australia ha imboccato rapidamente la strada per gli Stati Uniti: i suoi gioielli sono distribuiti da Neiman Marcus e da una rete di boutique indipendenti su tutto il territorio.
A rendere così popolare Margot McKinney è la sua capacità di selezionare le pietre e di abbinarle spesso alle perle.

L’Australia, infatti, è un Paese dove si trovano pietre colorate di alta qualità ed è anche una regione da cui proviene una gran parte di perle coltivate. Tra le pietre, ovviamente, un posto d’onore lo occupano gli opali, tra le pietre più belle nella terra dei canguri. E l’abbinamento con le perle del Mare del Sud, tra le più belle del mondo, risulta spesso vincente. Nel vero senso della parola: una sua collezione di gioielli con perle del mare del Sud e gemme preziose e colorate è stata premiata con il Prix de Marie Claire per il miglior gioiello australiano nel marzo 2011 e il premio Haute Joaillerie ai biennali International Opal Jewellery Awards nel 2009.





