Michelle Ong è stata indicata come una delle 15 più influenti donne di Hong Kong. Promuove l’arte del Rinascimento italiano. Ed è anche la designer della raffinata Maison Carnet ♦
Non c’è bisogno di volare a Hong Kong per conoscere Michelle Ong, nominata da Tatler come una delle 15 donne più influenti di Hong Kong. La designer ha fondato Carnet assieme all’israeliano Avi Nagar nel 1985. Da quel momento è diventata una specie di Jar dell’Oriente. Tanto che il mitico Joel Arthur Rosenthal le ha fatto i complimenti e ha scritto per lei la prefazione di un libro di Vivienne Becker che ha raccolto le immagini del lavoro della designer.

La sua curiosità ha prodotto uno strano incrocio tra Art Nouveau e tradizione Ming. Per la verità i due termini semplificano parecchio la complessità del percorso creativo di Michelle Ong. In realtà quello che più conta è la ricerca di costruire con virtuosismo gioielli attorno a grandi e preziose pietre. I suoi pezzi, non sorprende, sono apprezzati da chi può e vuole sfoggiare gioielli di pregio, come il soprano Renée Fleming o Kate Winslet. Sul suo stile sono stati sprecati molti aggettivi: maestoso, esuberante, espressivo… Ma la verità è che riassumere con qualche parola una produzione così densa è molto difficile. E dire che Michelle Ong è un’autodidatta. Ha iniziato a disegnare gioielli per hobby. Ama il perfezionismo: anche dopo aver raggiunto il successo continua a seguire da vicino gli artigiani che realizzano i suoi disegni. «I materiali che uso sono un mezzo per un fine», ha spiegato. L’assenza di una scuola alle spalle ha avuto anche vantaggi: per esempio, la designer di Hong Kong ha iniziato a utilizzare il titano 17 anni fa, in grande anticipo rispetto agli altri. Ecco alcuni gioielli della sua produzione.

Michelle Ong è anche una raffinata appassionata d’arte. È stata nominata presidente della Marco Polo Society, un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove gli scambi culturali tra Italia, Hong Kong, Macao e Cina continentale. E nella città ex colonia britannica ha promosso Shaping the Human Body: la scultura fiorentina del Rinascimento italiano, una mostra di dieci capolavori chiave del periodo, presso l’Università di Hong Kong.





Buen dia,soy joyero colombiano ,y me gustaria trabajar con ustedes.
Estimado Iorge, simplemente somos un diario en línea de información sobre el mundo de la joyería …