Un terzo degli acquisti dei ricchi cinesi in Italia è costituito da prodotti di gioielleria. Un dato interessante per chi vende e e disegna orecchini, collane e bracciali. Il dato emerge da ricerca di Global Blue presentata a Milano. Al secondo posto nello shopping tricolore degli stranieri ci sono i russi, attratti dagli acquisti di oggetti lusso offerti dalla capitale italiana della moda, Milano. Sul totale delle vendite tax free, la Russia rimane prima in classifica con il 26% circa, seguita dalla Cina (19%), che in un anno ha incrementato del 68% gli acquisti. Lo scontrino medio di un turista cinese però è salito in testa con 852 euro contro i 638 euro spesi da un russo. Ma secondo gli analisti, presto i cinesi raggiungeranno i russi, forse li doppieranno. Tra le città italiane, Milano fa la parte del leone con il 33% degli acquisti, seguita da Roma (19%), Venezia (9%) e Firenze (8%). Ma cosa compra il turista cinese in Italia? I due terzi della spesa va per abbigliamento e pelletteria, mentre il 27% è rappresentato, appunto, dai gioielli, compresi gli orologi che prendono sempre più piede.
Latest from News
Ogni anno Tiffany presenta il Blue Book, la sua collezione di alta gioielleria. Da qualche tempo
Il rebus dei dazi, la corsa pazza dell’oro, le prospettive del settore: sono gli invitati invisibili
Benedetta Stella e Annacaterina Colombo hanno affiancato il padre Dario nella conduzione della storica Gioielleria Colombo
Non c’è marchio di gioielleria che, prima o poi, presenti una collezione con perle, uno degli
Con una lodevole trasparenza, perlopiù sconosciuta al resto del settore, Gismondi 1754 rende noti i conti