Qual è il posto migliore per un cuore? La risposta è ovvia: in corrispondenza del petto. E questo è evidente anche se si tratta di un gioiello. Anche la storica maison Buccellati la pensa così e propone, in vista di San Valentino (Ma non solo) una serie di pendenti con la geometria classica del muscolo più legato al concetto di amore. Si tratta di pendenti realizzati con disegni e tecniche di lavorazione e incisione tipici dalla Maison che oggi fa parte del gruppo Richemont.

I cuori di Buccellati si aggiungono alle varie linee della collezione Icona, e offrono così una maggiore scelta nella linea Ghirlanda (in oro bianco, con o senza diamante centrale tagliato a cuore), Rombi (in oro giallo e bianco con diamanti), Ramage (in oro bianco o con una combinazione di oro bianco e giallo e, a scelta, diamanti taglio brillante o rosa) e Macri (oro bianco, oro giallo o oro rosa).

Infine, c’è Tulle: una complessa e lunga lavorazione a mano che permette di ottenere una texture molto simile a un pizzo. Dal centro del ciondolo, impreziosito di brillanti, partono delicati raggi ottenuti con ore di lavoro manuale alla ricerca della giusta inclinazione per raccogliere la luce e diffonderla. Una fine modellatura a bulino contorna il tulle a raggiera senza imprigionarlo, ma piuttosto arricchendolo. Per tutti ciondoli della collezione, lo stile è inconfondibilmente Buccellati: contrasti di colore dell’oro, la luce che si riflette sull’incisione, la leggerezza e l’eleganza della lavorazione a pizzo.


