Come nel 2020, purtroppo, le fiere continuano a essere posticipate a causa del covid. Non fa eccezione il Brafa di Bruxelles che, proprio come tanti altri eventi, ha optato per un’edizione digitale. Per il 2021, quindi, la grande fiera dedicata alle arti, all’antiquariato e ai gioielli speciali, d’epoca o contemporanei, si svolge da mercoledì 27 a domenica 31 gennaio. Gli espositori iscritti a Brafa 2021 sperano che le loro gallerie in formato digitale riescano a dare un’idea della loro offerta: non è semplice, però, visto che gli oggetti perdono parte del loro fascino se osservati solo su uno schermo. Ma è l’unica alternativa possibile.

In totale nel 2021 sono presenti 126 mercanti d’arte di 13 Paesi e 37 città. L’invito è quello di recarsi nelle diverse gallerie oppure visitare la pagina web di ogni espositore dove si trovano foto e descrizioni degli oggetti presentati. Come detto, non mancano i gioielli, come quelli della gioielleria Nardi di Venezia. Bernard Bouisset, gioielliere di Béziers (Francia) presenta un anello con un grande diamante fancy yellow. Sono presenti, inoltre, altri gioielli come quelli firmati da prestigiose Maison come Van Cleef & Arpels, a storici designer come René Boivin. Federico Graglia





