Enrico Cirio (1932-2007), grande orafo e designer piemontese: la Svizzera gli dedica una mostra. Dal 14 al 30 gennaio 2016 il centro di Les Facettes (https://gioiellis.com/il-paradiso-dellalta-gioielleria), a Ginevra, ospita la prima mostra antologica dedicata a lui. Che più di un gioielliere è stato un architetto del gioiello: ha realizzato piccole opere in platino e diamanti, o altre pietre preziose, costruite come fossero costruzioni d’avanguardia. Insomma, una archistar di anelli e bracciali. Non a caso ha studiato aeronautica, chimica e cristallografia. Ma, al di là della straordinaria tecnica realizzativa, Cirio è stato un genio di inventiva, con gioielli dedicati a luoghi (come il boomerang per l’Australia) o animali poco utilizzati in gioielleria, come il tricheco. Per chi non lo sapesse, tra l’altro, a Torino c’è un piccolo museo dedicato a lui (http://ciriomuseum.com). In mostra a Les Facettes ci sono creazioni che vanno dai primi anni Cinquanta all’inizio dei Duemila. Anche se le sue creazioni avevano uno stile ultramoderno, il designer originario di Biella ha avuto fans anche tra gli amanti dei gioielli tradizionali: due famose clienti sono state Indira Gandhi e Elizabeth Taylor. La sua produzione è ora continuata dalla moglie, Anna Novara Cirio, che ha curato il catalogo della mostra di Ginevra.
«È bello avere le opere di Enrico Cirio a Les Facettes, quasi dieci anni dalla sua scomparsa. Les Facettes, infatti, è un centro espositivo dedicato ai gioielli creati da designer internazionali e indipendenti. Le opere inventivi e originali di Enrico Cirio si adattano perfettamente come ci sforziamo di offrire un luogo privilegiato per chi considera gioielli da indissolubilmente legato a arte e artigianato», ha spiegato Vivien Yakopin, business development manager di Les Facettes. Federico Graglia
Enrico Cirio
Les Facettes, Rue du Rhône 40
1204 Genève, Suisse
14 al 30 gennaio 2016
Orari: 10:00-06:30
Sabato (10:00-5:00). Domenica chiuso







Tutte le singolarità di Alexander Laut” (Modifica)”>