La lunga storia della tiara scelta dalla principessa Eugenie per il matrimonio ♦︎
Tutti hanno sottolineato lei, la tiara. Il matrimonio tra la principessa Eugenie, secondogenita di Andrew e Sarah Ferguson, con Jack Brooksbank, manager di un’azienda di superalcolici, ha attirato gli sguardi sul vestito, ma anche sui gioielli indossati dalla giovane sposa.
La tiara che ha indossato è di proprietà della regina Elisabetta, che l’ha prestata per l’occasione alla nipote.

Ma non è una tiara qualsiasi: ha una storia. Si tratta, infatti, della tiara Greville Emerald Kokoshnik, realizzata da Boucheron nel 1919.
È composta da platino e diamanti con taglio a rosa, con al centro un enorme smeraldo da 93,70 carati, più altri sei smeraldi più piccoli ai lati.

Questo gioiello era parte della cosiddetta eredità Greville, una speciale collezione di gioielli lasciata alla Regina Madre da Margaret Greville. Era la moglie di un uomo politico, Ronald Greville, faceva parte della buona società londinese oltre che intima amica della Regina Maria. Quando la Regina Madre è morta, nel 2002, Elisabetta ha ereditato la tiara oltre agli altri gioielli.
La scelta di questa tiara ha sorpreso gli esperti di faccende della famiglia reale, che avevano pronosticato che la scelta sarebbe caduta sul diadema di York, realizzato da Garrard per il giorno del matrimonio di Sarah Ferguson, nel 1986.


“Die Tiara, die sie trug, gehört Königin Elizabeth, die sie der Nichte zu diesem Anlass lieh.” – welcher Nichte!? Eugenie ist die Enkelin von Queen Elizabeth II – die zweitgeborene Tochter von Prinz Andrew, Queens’ Sohn. Die Tiara ist schlicht und die Smaragde passen hervorragend zum roten Haar von der Prinzessin.
Vielleicht ist die Übersetzung dieses Satzes ins Deutsche nicht sehr gut … Entschuldigung. Auf Englisch wäre es so:
The tiara she wore is the property of Queen Elizabeth, who gave it to her niece for the occasion. I hope it’s clearer.