Occhiali per vedere da vicino il successo. Sono quelli di Tiffany & Co. personalizzati in oro 18 carati, con 61 diamanti tondi taglio brillante per oltre 25 carati, e due piccoli smeraldi. A indossarli è stato Pharrell Williams, musicista vincitore del Grammy, che ha partecipato alla presentazione della prima collezione del direttore creativo di Kenzo, Nigo, alla Galerie Vivienne a Parigi.

Gli occhiali sono identici a quelli messi all’asta da Sotheby’s nell’ottobre 2021 (sono gli stessi?). La storia di questi occhiali inizia nell’India Mughal del XVII secolo, in un’epoca in cui la ricchezza imperiale, la conoscenza scientifica e lo sforzo artistico raggiunsero contemporaneamente il loro apice. Su commissione di un principe ignoto, un artista ha intagliato un diamante, del peso di oltre 200 carati, e uno smeraldo brillante, del peso di almeno 300 carati, utilizzato al posto del vetro delle lenti. Testimonianza dell’abilità tecnica coinvolta, non è nota l’esistenza di alcun esempio comparabile di entrambi. Nel 1890 circa, le lenti furono inserite in nuove montature, decorate con diamanti taglio rosa.

