In Cina i gioielli battono la moda. Perlomeno, è quanto indicano i consumi boom che hanno contraddistinto il periodo contrassegnato dall’inizio del nuovo anno cinese, iniziato il 10 febbraio. L’anno del Serpente, infatti, ha fatto registrare nella settimana dedicata ai festeggiamenti un aumento di oltre il 15% dei consumi, un po’ come avviene in Occidente quando si avvicina il Natale. Oltre che per il cibo, sono stati registrati acquisti record per gioielli. Nel dettaglio, gli aumenti nel settore dei gioielli e beni di lusso hanno segnato +38,1%, per il cibo +9,8% e nelle bevande +11,2%. Positivo, ma meno brillante il risultato nel settore dell’abbigliamento, che ha messo a segno un aumento delle vendite del 6,3%.
Latest from News
Gli studenti della Tarì Design School potranno partecipare a due seminari formativi tenuti da esperti Affide.
Nuovo punto vendita monomarca, il decimo in Italia, per il brand di gioielli Gerardo Sacco. Lo
Al Tefaf 2025 (15-20 aprile) che si svolge a Maastricht tra i grandi marchi di gioielleria
Il brand di gioielleria Apm Monaco ha scelto la cantante italiana Elodie come nuova ambassador Italia.
Nuova campagna di comunicazione per il brand Marco Bicego. L’iniziativa coincide con il compleanno numero 25