Dal bue (2021) alla tigre (2022): c’è una bella differenza. Questo, secondo l’oroscopo cinese, sarà l’anno nel segno del felino più feroce. Ma anche, come sempre, l’occasione per festeggiare il capodanno cinese, o Festa di Primavera, che è l’evento tradizionale più importante non solo in Cina, ma anche in Paesi asiatici come il Vietnam, Malesia, Singapore. La data cambia ogni anno: quest’anno il capodanno cinese è martedì 1 febbraio. Il 2022, quindi, è l’anno della Tigre, un segno che si ripete (come gli altri) ogni 12 anni: l’ultima volta è stata nel 2010.

Secondo gli astrologi (ma non occorre essere esperti di stelle per capirlo), la tigre è un simbolo di forza e di coraggio. Se chi è nato in un anno della tigre (1926, 1938, 1950, 1962, 1974, 1986, 1998, 2010) sia davvero forte e coraggioso è tutto da verificare. In ogni caso, per festeggiare il capodanno cinese o, semplicemente, per restare sintonizzati con l’anno astrologico, sono molti i gioielli ispirati al felino con la pelliccia striata: da pezzi di alta gioielleria come quello di Caricato da Paula Crevoshay, ai semplici ciondoli di Pandora. A voi la scelta.




