È noto, a chi lavora nel mondo della gioielleria, che gran parte dei gioielli venduti nel mondo è prodotta in Tailandia. E non solo i gioielli in serie come quelli dei grandi brand, per esempio danesi (solo per fare un esempio). Anche grandi Maison affidano una parte della produzione alle abili mani degli artigiani tailandesi, magari riservandosi di apporre gli ultimi tocchi finali in patria. Una di queste realtà, che sono attive dietro le quinte, è Gamma Creations.

L’azienda progetta e produce gioielli esclusivi e lavora conto terzi. Facilitata anche dal fatto che il fondare è un francese, Jacques Prades, che nel 1984 ha fatto nascere l’azienda, che oggi lavora attivamente con aziende francesi e italiane. Jacques Prades se ne intende: ha imparato tutto sul commercio di gioielli grazie a suo padre, un maestro artigiano, molto apprezzato dalle teste coronate della sua epoca.

Prades combina la sensibilità per la gioielleria con l’abilità del business: si è laureato con lode all’Ecole Du Louvre, mentre allo stesso tempo lavorava come apprendista presso Templier-Fontana, uno dei principali laboratori mondiali dell’epoca. Ha poi intrapreso un viaggio in tutto il mondo che è durato dieci anni, a partire da un laboratorio di gioielleria ad Abidjan, in Costa d’Avorio. Insomma, avventuroso. Gamma Creations riesce così a combinare l’artigianato tradizionale tailandese con una tecnologia all’avanguardia per creare pezzi di pregio per il mercato occidentale. Come testimoniano queste immagini.





