Assieme a Vicenzaoro (10-14 settembre) torna Trendvision Jewellery + Forecasting, l’Osservatorio indipendente specializzato nel forecasting del gioiello, giunto alla ventesima edizione. L’evento organizzato da Italian Exhibition Group, che torna in presenza, sarà l’occasione per scoprire The Jewellery Trendbook 2023+, che si propone come una guida alle tendenze nel mondo della gioielleria, a fenomeni emergenti e all’evoluzione dei consumi nei prossimi 18 mesi in un’ottica di sviluppo del business.

Questa edizione del Trendbook, tra l’altro, arriva in un momento delicato, ma anche effervescente, che segue il lungo periodo di crisi legato all’epidemia covid. Sostenibilità, circular economy & circular design, diversity & equality, gender & age fluidity sono i temi affrontati, con l’intenzione di offrire agli operatori del settore punti fermi e prospettive evolutive in grado di indirizzare il mercato del gioiello a una crescita virtuosa, responsabile e attenta alle esigenze dei clienti.

La presentazione della ricerca è in programma per sabato 11 settembre 2021 alle 13.00, durante il seminario dedicato Tv Talk – Trendvision Talk. Sul palcoscenico interattivo allestito nel cuore della Hall 7, The Main Stage, Paola De Luca, founder e creative director di Trendvision Jewellery + Forecasting, moderatrice nei momenti di talk-show, analizzerà e discuterà gli scenari futuri del settore con Margherita Burgener, designer di straordinarie creazioni, Augusto Ungarelli, Ceo di Vendorafa, Nina Dzhokhadz, founder di Connect Agency–Jewellery showroom & Co – founder del brand NeverNoT, Katerina Perez, fra le più affermate esperte del settore, Akash Das, docente all’Isdi, Mumbai – School of Fashion Design e Researcher, Isabella Yan, gemmologa.
