Come pulire i diamanti? È proprio necessario? Ecco una veloce guida su come pulire i gioielli con diamanti ♦
I gioielli con diamanti sono i più ambiti. Ma non brillano per sempre: bisogna sapere come pulire i diamanti. E non smettono di brillare per colpa loro: anelli di fidanzamento, orecchini, collane, possono con il tempo diventare opachi. Colpa del grasso naturale della pelle, della polvere che si appiccica sopra, delle sostanze con cui vengono in contatto i gioielli. Non solo: lo sporco che si accumula sui gioielli può diventare un rifugio sicuro per i batteri, che possono a loro volta causare irritazioni cutanee, allergie, e perfino lo scolorimento dei metalli. Una ragione in più per tenere puliti gioielli e diamanti.

Quante volte bisogna lavare un gioiello con diamanti? Ovviamente dipende da quanto spesso e in quali occasioni lo si indossa. La buona notizia è che i diamanti sono la sostanza più resistente e, quindi, si possono lavare più spesso rispetto a materiali morbidi come un cammeo o un opale. Se un anello non si è sporcato con sostanze particolari, si può lavarlo ogni due o tre settimane. Ma se volete farlo davvero tornare lucido e brillante come quando l’avete ricevuto o acquistato è meglio portarlo da un gioielliere, che ha gli strumenti giusti per rivitalizzare il vostro anello.
Ma, se siete a casa, la domanda è: come far tornare davvero splendenti i diamanti?
Che cosa occorre
♦ Club Soda (molto gasata). Oppure acqua minerale molto frizzante
♦ Detersivo per piatti (evitate la candeggina o altri detergenti)
♦ Spazzolino da denti con setole morbide
♦ Panno morbido oppure il cotone di una vecchia camicia o un panno in microfibra

Come fare
Riempire un bicchiere o una ciotola con l’acqua gasata e aggiungere qualche goccia di detergente. Mescolate l’acqua per far sciogliere il detersivo. Depositate i gioielli nell’acqua: le bolle agiranno per pulire meglio il gioiello. Lasciate i gioielli in ammollo per 20 minuti, poi utilizzate lo spazzolino per rimuovere ogni traccia di sporco. Rimettete in acqua e detersivo per altri 20 minuti e poi risciacquate con acqua tiepida. Ecco fatto.

Metodi forti
E se il diamante si è macchiato con «sporco impossibile»? C’è un altro metodo, più radicale. Ma, attenzione: ogni gioiello è diverso e, quindi, pensateci bene prima di agire. Se ci sono altre pietre o perle, per esempio, potreste causare danni.
Premesso questo, uno dei metodi più efficaci prevede l’uso di ammoniaca, che è utilizzata per far brillare anche l’oro. L’uso prolungato o eccessivo di ammoniaca, però, può danneggiare e scolorire il metallo, logorare le pietre preziose, e perfino rovinare i diamanti: siate prudenti.
Come fare
♦ Mettete in una bacinella una soluzione con una parte di ammoniaca e cinque-sei parti di acqua tiepida.
♦ Lasciate a bagno i gioielli per dieci minuti.
♦ Pulite i gioielli con uno spazzolino a setole morbide.
♦ Rimettete a bagno i gioielli per dieci minuti e risciacquate.
Nel caso i gioielli siano ancora sporchi, ripetete tutti i passaggi. Oltre all’ammoniaca si può aggiungere anche qualche goccia di detersivo per piatti, che serve a rimuovere qualsiasi appannamento. Alla fine asciugare con un panno morbido (ma senza lanugine).





Como pulir un diamante negro?
Hola Luis Raúl, un diamante negro se limpia como un diamante incoloro.