Ciao Italia, andiamo all’estero: Misis, azienda del distretto vicentino del gioiello, cresce nonostante la crisi (+30%). Ma soprattutto grazie alla decisione di puntare sui mercati di oltrefrontiera, in primo luogo Russia, Cina e Giappone. L’azienda ha anche scelto una propria strada stilistica, con gioielli d’argento ispirati alla moda, con un design esclusivo e da complesse tecniche di lavorazione. La guida dell’azienda è passata da qualche anno nelle mani della seconda generazione, i fratelli Alberto e Claudia Piaserico. Alberto, ex bocconiano trentatreenne, è il direttore generale. Claudia, invece, è avvocato, ma con spiccate doti artistiche: si occupa della comunicazione. «Nel 2012 abbiamo consolidato i 4 milioni di euro del 2011. Un grande risultato per la nostra azienda considerando l’attuale contrazione economica e lo sforzo che stiamo facendo per farci strada in altri mercati», è il commento di Alberto Piaserico. «Non un dipendente in mobilità, nessuna esposizione verso banche. Quindici collaboratori interni e una capillare rete di fabbriche e laboratori artigiani distribuiti in tutto il vicentino che lavorano per noi per permetterci di continuare a garantire un prodotto tecnicamente eccellente e completamente made in Italy». Misis affida la commercializzazione del brand in Italia a tre negozi monomarca e a 15 agenti, ad altrettanti agenti in Europa e ad alcuni distributori consolidati in Asia, Est Europa e America. Particolarmente rilevante il business generato nell’Ex Unione Sovietica. Partita nel 2011, la distribuzione in Russia ha fatto registrare un boom di vendite superiore alle aspettative attraverso la presenza di shop in shop in importanti department store dislocati nel Paese. Incoraggianti anche i feedback dal mercato cinese, approcciato nel 2012. La crescita sui mercati esteri segna +20% nel 2011, +30% nel 2012 e Misis punta a +50% nel 2013 con l’ingresso sulla piazza giapponese. Federico Graglia
Anello firmato Misis
Lo stand Misis a VicenzaOro Winter
Claudia e Alberto Piaserico
var _gaq = _gaq || [];
_gaq.push(['_setAccount', 'UA-38097083-1']);
_gaq.push(['_trackPageview']);
(function() {
var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true;
ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s);
})();
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su accetta, o continuando la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaRejectPiù informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.