Il record di gioielli venduti durante il periodo che precede il Natale non è bastato al Ceo, Alessandro Bogliolo, per conservare il posto al vertice di Tiffany. Il gruppo francese del lusso Lvmh, a poche ore dalla ratifica dell’acquisizione del più famoso brand della gioielleria Usa, ha nominato i nuovi vertici di Tiffany. Le nomine concludono l’acquisizione da 15,8 miliardi di dollari della storica azienda di gioielli statunitense, arrivata dopo un’aspra battaglia legale, con Lvmh che ha cercato di sottrarsi all’accordo al culmine della pandemia da covid-19, che ha colpito duramente il settore del lusso. Lvmh e Tiffany hanno quindi accettato di rinegoziare il prezzo dell’accordo, ridotto a 425 milioni di dollari.
Ma veniamo alle nomine: Lvmh ha nominato Anthony Ledru, top manager del marchio Louis Vuitton, come Ceo di Tiffany. Alessandro Bogliolo lascia Tiffani a partire dal 22 gennaio. Nella Maison americana entra anche Alexandre Arnault, uno dei figli di Bernard Arnault, Ceo di Lvmh. Alexandre assumerà il ruolo di vicepresidente esecutivo e sarà a capo della produzione e comunicazione, mentre Michael Burke, Ceo e presidente di Vuitton, diventerà presidente di Tiffany.