Le gemme di Moiseikin: dal centro della Russia asiatica i gioielli impressionanti della Maison ♦
Ha vinto uno dei premi all’International Design Excellence Award 2017 di Hong Kong. Ma Moiseikin Jewellery non è nuova agli exploit. La Maison è russa, con sede a Ekaterinburg, città sul lato asiatico degli Urali. Lontanissima dalle rotte del turismo, è però famosa per essere vicina a miniere di gemme che sono estratte negli Urali. L’azienda è stata fondata nel 1993 dall’imprenditore Viktor Moiseikin, ma non produce solo gioielli di alta classe. nel suo catalogo ci sono anche orologi, pietre lavorate, una produzione di statue (ne ha realizzata anche una con Vladimir Putin e il presidente Dmitry Medvedev).

I gioielli, comunque, sono quelli che brillano di più. Per esempio la serie Waltzing Brilliance, che utilizza un brevetto internazionale che consente ai diamanti di ruotare delicatamente intorno al proprio asse creato da due punti di contatto con la montatura. «È la prima invenzione brevettata di gioielli per la Russia degli ultimi 100 anni», hanno commentato gli specialisti di Rapaport.
Il gioiello che ha vinto uno dei premi a Hong Kong, per esempio, Feather of Miraculous Firebird, utilizza decine di diamanti e granati demantoide, alessandrite, tanzanite e spinello, che sembrano prendere il volo. Come una piuma incantata, appunto. Lavinia Andorno







