Il gioiello classico interpretato da una esperta restauratrice di monili antichi: collane, bracciali e anelli di Marina J ♦︎
Dalla Russia a Los Angeles con in mente la stessa cosa: i gioielli. La storia di Marina Feldman, però, passa anche attraverso un’attività parallela: il restauro di gioielli antichi. Ha lavorato 25 anni negli Stati Uniti, in Russia e in Europa a restaurare gioielli di perle per Sotheby’s, Christie’s, per numerosi negozi di gioielli antichi in tutto il mondo. Da restauratrice, Marina ha pensato di compiere un ulteriore passo in avanti e di disegnare gioielli nuovi. Ma, naturalmente, la sua azienda, Marina J, non dimentica quello che ha imparato con l’arte del restauro.

I suoi gioielli assomigliano molto, in alcuni casi, a quelli del di fine Ottocento o del primo Novecento. Per esempio, i sautoir di perle con nappe o frange che ricordano quelli di Cartier o Chaumet, i choker con un medaglione al centro, ma anche bracciali e anelli in stile art déco. A questi temi si aggiunge l’anima russa, che non è stata persa, ma infusa nello stile più occidentale. Insomma, Marina J non punta tanto sull’utilizzo di pietre eccezionali, quanto sul senso di gioielli di qualità, con un design rassicurante, classico. Anche i prezzi sono piuttosto ragionevoli: da circa 600-800 dollari per gli orecchini, fino a circa 2.000 dollari per le collane più preziose.




