La marca di accessori Sbottonando lancia gli anelli Triuso in acetato, amici dell’ambiente ♦︎
Ecco gli anelli che piacciono (forse) a Greta Thunberg, la ragazzina svedese che è diventata il simbolo della lotta per la salvaguardia dell’ambiente. A Roma, molti chilometri a sud di Stoccolma, nasce una linea di gioielli eco friendly. Si tratta di Triuso ed è lanciata da Sbottonando, brand di accessori ecosostenibili fondato da Michela Monaco.

Gli anelli Triuso (che il brand scrive con lettere maiuscole TRIuSo) sono realizzati con un particolare acetato di cellulosa, ottenuto dalla cellulosa ricavata dalla pianta del cotone e dalle fibre del legno. Questa cellulosa, rispetto a quella tradizionale, è composta da una maggiore percentuale di elementi ottenuti da fonti rinnovabili. E anche il plastificante necessario per la realizzazione di una lastra di acetato è di origine vegetale.
Non solo: gli anelli di Sbottonando nascono dal recupero degli scarti industriali della produzione di occhiali. Gli anelli hanno colorazioni trasparenti o monocolori, oppure con tante tonalità diverse.

Sbottonando è nato anni fa da un anello realizzato per gioco. Negli anni, ho realizzato migliaia di gioielli, uno ad uno, un minuzioso lavoro artigianale volto a valorizzare l’unicità di ogni pezzo, recuperando centinaia di lampo, scarti di laboratori sartoriali, bottoni inutilizzati. Triuso è una linea molto diversa dalle precedenti, ma unita dal concetto di ecosostenibilità e dal recupero di materiali che resterebbero altrimenti inutilizzati. Tutto nasce lo scorso anno quando Legambiente mi ha chiesto di poter realizzare delle creazioni per una campagna di raccolta fondi. Avevo bisogno di bottoni con una forma che potesse ricordare il carapace della tartaruga e chiaramente di un materiale attento all’ambiente. La ricerca di un’azienda che potesse supportarmi nella realizzazione della mia idea e che fosse sensibile alle tematiche ambientali, ha portato alla nascita di una splendida sinergia con Essequadro, leader nella produzione di occhiali. La straordinarietà della lavorazione consiste nel meticoloso lavoro artigianale che si cela dietro ogni anello, ognuno lucidato, spazzolato e rifinito a mano. Uno ad uno, come unico è ogni pezzo.
Michela Monaco
