Bijoux

I bijoux Zag tra due emisferi

Radici in Cina, stile parigino, business in Australia: Michelle Zhang, assieme al fratello Hervé, nel 2009 ha lanciato il marchio di bijoux Zag. Cresciuta nel cuore di Parigi, la designer propone un mix di tutti i luoghi e le culture che attraversano la vita della famiglia con bijoux realizzati in acciaio inossidabile chirurgico (316 L) e placcati con oro per renderli ipoallergenici, privi di nichel e resistenti all’ossidazione. La placcatura dell’oro è ottenuta per ionizzazione, con una tecnica che consiste nel fissare il metallo prezioso mediante spruzzatura su un gioiello posto sotto vuoto. L’acciaio è tagliato e inciso al laser con una tecnica che consente di realizzare tutti i tipi di forme e incisioni su anelli, bracciali, ciondoli e orecchini.

Anello con agata e cubic zirconia
Anello con agata e cubic zirconia

Oltre a utilizzare metallo composto da una lega che incorpora più del 10,5% di cromo, per aumentare la resistenza all’ossidazione e alla ruggine, i bijoux sono spesso realizzati anche con pietre semipreziose tagliate nei laboratori dell’azienda in Cina. Il marchio di bijoux, che vende online e in boutique di Europa e Australia, è approdato anche a fiere internazionali come Vicenzaoro.

Anello con madreperla
Anello con madreperla
Collana con malachite
Collana con malachite
Orecchini con malachite
Orecchini con malachite
Orecchini con occhio di tigre
Orecchini con occhio di tigre
Orecchini con quarzo rosa
Orecchini con quarzo rosa

Design e gioielli con Ellesanti

Design, tecnologia, innovazione. Sono tre elementi in uno nel design di Laura Santi, che ha fondato a Padova il brand Ellesanti. Dove Elle sta per l’iniziale di Laura, ma anche per il pronome personale femminile lei, in lingua francese. Anche Laura Santi, come altre designer, ha iniziato la vita professionale in un altro mondo. Si è laureata in Psicologia del Lavoro e ha lavorato come consulente in risorse umane e organizzazione aziendale per diverse aziende ed enti pubblici. Dal 2005 si è ramificata nel campo del design, graphic design, product packaging e marketing e ha creato complementi d’arredo, ma anche gioielli.

Collana multifilo in caucciù
Collana multifilo in caucciù

Il marchio Ellesanti è arrivata un paio di anni fa. Il brand punta tutto sulla semplicità, la geometria, la precisione. I materiali utilizzati sono semplici, per esempio il caucciù per collane multifilo, oppure ottone rodiato o dorato assieme a elementi in argento. Ma anche catene in semplice filo di acciaio malleabile. L’ultima collezione si ispira Luce e Leggerezza, ed è stata presentata alla Milan Design Week presso Bottega Brera, nel cortile maggiore della Pinacoteca, assieme a un’installazione con una veste realizzata in tessuto di finissima organza, sospesa al centro dello spazio espositivo.

Bracciale nodo marino in acciaio
Bracciale nodo marino in acciaio
Collana con filo in acciaio
Collana con filo in acciaio
Collana in tessuto di rame argentato e colorato, chiusura magnetica in acciaio
Collana in tessuto di rame argentato e colorato, chiusura magnetica in acciaio
Orecchini con tubini in ottone rodiato o dorato e perno in argento
Orecchini con tubini in ottone rodiato o dorato e perno in argento

I Desideri di Brosway

Il desiderio, secondo la definizione che si trova nel dizionario, è un sentimento acuto di necessità del raggiungimento o ottenimento di quanto si ritiene essere indispensabile per l’appagamento dei propri bisogni fisici, in particolare riferito alla sfera sessuale, o spirituali. E chi non ha desideri al mondo? Anzi, i desideri, di solito, sono molto più numerosi di quanto possiamo soddisfare. Ma c’è un aspetto che non conosce (quasi) limiti nel raggiungimento dei desideri: quello dei gioielli. È vero, quelli molto costosi sono forse irraggiungibili, ma i desideri che riguardano gioielli più facilmente accessibili possono essere soddisfatti.

Orecchini della collezione Desideri
Orecchini della collezione Desideri

Brosway, forse, pensava a questo quando ha lanciato la collezione Desideri. La collezione è composta da catene in acciaio nel colore naturale, oppure con finitura dorata composte da tante piccole sfere. A bracciali e collane sono inoltre aggiunti anche cubic zirconia, azzurri, bianchi o viola. Desideri che sono realizzabili con una spesa limitata a 24, 29 o 39 euro.

BraccialeBracciale in acciaio con cubic zirconia azzurro in acciaio con cubic zirconia bianco
Bracciale in acciaio con cubic zirconia azzurro
Bracciale in acciaio con finitura dorata, cubic zirconia bianco
Bracciale in acciaio con finitura dorata, cubic zirconia bianco
Collana in acciaio con cubic zirconia bianco e amuleto
Collana in acciaio con cubic zirconia bianco e amuleto
Collana in acciaio con finitura dorata, cubic zirconia bianco e quadrifoglio
Collana in acciaio con finitura dorata, cubic zirconia bianco e quadrifoglio

Boccadamo sempre più green




È possibile creare gioielli verdi anche se sono di altri colori? È la strada che intraprendono sempre più aziende, convinte e consapevoli che l’aspetto dell’impatto ambientale non è più secondario, anche nella scelta di chi acquista. Ha deciso di seguire una strada green anche Boccadamo, azienda specializzata in in bijoux dal prezzo accessibile con sede a Frosinone. A spingere su una decisa svolta verso la sostenibilità è il titolare dell’azienda, Tonino Boccadamo, che rivendica una attenzione verso il green in anticipo sui tempi, cioè già presente da diversi anni. Ora l’azienda ha deciso di sottolineare le tappe del percorso iniziato nel 2013, con la scelta di investire in impianti fotovoltaici.

Bracciale in argento Zoe
Bracciale in argento Zoe

I pannelli sono serviti per utilizzare energia pulita e rendere la produzione autosufficiente, limitando l’approvvigionamento energetico e riducendo le emissioni di anidride carbonica durante il funzionamento dell’impianto, con un impatto ambientale minimo. Poi, Boccadamo ha deciso anche di utilizzare argento e bronzo riciclati, scegliendo fornitori certificati, aziende di riferimento nel commercio, recupero e raffinazione dei metalli preziosi, che dispongono di accreditamenti e di certificazioni ottenute dalle principali autorità nazionali ed internazionali, concernenti la qualità di prodotto, di processo, l’attenzione all’ambiente e la sicurezza.

Tonino Boccadamo
Tonino Boccadamo

Oro e argento sono materiali che possono essere riciclati all’infinito, senza perderne la qualità. L’utilizzo dell’argento e del bronzo riciclati, sottolinea l’azienda, per i gioielli Boccadamo comporta una riduzione delle emissioni di anidride carbonica, del consumo di acqua e di altri impatti sull’ambiente, dal momento che l’utilizzo di metalli riciclati necessita di un quantitativo di risorse nettamente inferiore rispetto a quelli estratti. Inoltre, la percentuale di argento estratto ancora utilizzato per le creazioni Boccadamo proviene da miniere estrattive trasparenti, che rispettano e tutelano i diritti dei lavoratori ed incoraggiano pratiche commerciali responsabili. Le certificazioni Chain of Custody e Code of Practice (CoP) del Responsible Jewellery Council (RJC), di cui dispongono i fornitori Boccadamo, costituiscono una garanzia dell’integrità dei prodotti e materiali utilizzati, permettendo all’azienda di conoscere la storia completa di come sono stati acquistati, tracciati e lavorati, dalla miniera alla vendita al dettaglio. Infine, i cristalli e le pietre semi preziose utilizzate non contengono piombo e sono tutte certificate nichel free.

Anello in argento e cristallo della collezione Zoe
Anello in argento e cristallo della collezione Zoe
Artigiani al lavoro nel laboratorio Boccadamo
Artigiani al lavoro nel laboratorio Boccadamo






Gioielli e fumetti alle 12 Pm




Due sorelle bolognesi con la passione per il design. Una (Allegra Trento) che ha lavorato nel mondo della moda ad Amsterdam. L’altra (Michela Trento), specializzata in grafica e design. Insieme hanno lanciato 12 Pm, un brand di fashion jewelry che si propone di rivitalizzare storie, stili e tendenze con licenza di spaziare dal mondo del vintage all’art déco, dal periodo vittoriano fino a quello dell’art nouveau. Il tutto uno stretto rapporto con il mondo della moda. Le collezioni sono frutto anche di una speciale progettazione: ogni gioiello è prima disegnato all’interno di un fumetto, specialità di Michela, e diventano parte di una storia.

Anelli di 12 Pm, indossati
Anelli di 12 Pm, indossati

I gioielli hanno volumi generosi e un design riconoscibile. Sono realizzati in bronzo, oppure ottone bagnato oro, ma anche con inserti in pelle di pitone stampata, inciso a mano dall’alabastro di Volterra, una pietra degli dei di colore bianco che ha la proprietà di essere facilmente lavorata, oppure con l’aggiunta di un’ametista. I prezzi sono molto contenuti, in linea con il genere.

Bracciale e orecchini indossati
Bracciale e orecchini indossati
Bracciale indossato
Bracciale indossato
Collana con pendente cone inserto in pelle
Collana con pendente cone inserto in pelle
Choker indossato
Choker indossato
Bijoux by 12 Pm
Bijoux by 12 Pm
Orecchini e girocollo indossati
Orecchini e girocollo indossati
Collana uomo
Collana uomo







Bullet al polso con Brosway




Bullet, cioè proiettili, ma pacifici. Anzi, da esibire senza timore di suscitare reazioni. Perché i Bullet proposti da Brosway sono quelli di una collezione di cinque bracciali. Il brand del gruppo Bros Manifatture propone una serie di bracciali composti da grandi perle di pietre naturali, come malachite, agata del Botswana, diaspro rosso, lapislazzuli oppure onice, montati su fili di acciaio con finiture in tinta con le pietre. La dimensione dei bracciali è studiata per essere adatta a un polso maschile, ma nulla vieta che sia una donna a indossarli.

Bracciale in acciaio e onice nero
Bracciale in acciaio e onice nero

I bracciali Bullet hanno un prezzo che non supera i 40 euro, tranne che per il modello in agata, che arriva a 59 euro. Sempre per il pubblico maschile l’azienda propone i bracciali della collezione Material, che utilizzano cuoio intrecciato, acciaio e pietre come lapislazzuli, occhio di tigre oppure onice.

Bracciale con perle di diaspro rosso
Bracciale con perle di diaspro rosso
Bracciale con perle di lapislazzuli
Bracciale con perle di lapislazzuli
Bracciale con perle di malachite
Bracciale con perle di malachite
Bracciale Material con laccio in cuoio e lapislazzuli
Bracciale Material con laccio in cuoio e lapislazzuli
Bracciale Material con laccio in cuoio e occhio di tigre
Bracciale Material con laccio in cuoio e occhio di tigre

Bracciale Material con laccio in cuoio e onice
Bracciale Material con laccio in cuoio e onice







Di moda con Paviè




Raffaele e Francesco Palma una dozzina di anni fa hanno aggiunto alla gestione della gioielleria di famiglia nel centro di Ottaviano (Napoli) anche l’attività di un brand, Paviè. Il marchio rappresenta una linea di bijoux rivolta ad un target femminile alla moda, attento alle novità, ma anche ai prezzi. Orecchini, collane e anelli di Paviè sono disponibili a un costo molto accessibile, con l’idea di proporre bijoux da cambiare spesso senza troppi problemi. Per contenere i costi Paviè utilizza resine lavorate con tecniche artigianali, cristalli Swarovski e ottone, ma anche argento.

Bracciale con cristalli Swarovski
Bracciale con cristalli Swarovski

Il tipo di materiale utilizzato consente anche di proporre un ampio numero di modelli, tra orecchini con cubic zirconia, cristalli o resina, che si adattano alla realizzazione di forme classiche oppure più modaiole. Il brand, inoltre, ha organizzato anche uno shop online per raggiungere il pubblico più vasto possibile. Il brand è stato anche presente alla edizione invernale di Vicenzaoro.

Collana con cristalli Swarovski
Collana con cristalli Swarovski
Anelli chevalier con pavé
Anelli chevalier con pavé
Orecchini con cristalli Swarovski
Orecchini con cristalli Swarovski
Orecchini in argento con cubic zirconia
Orecchini in argento con cubic zirconia






Le ultime novità di Ultima Edizione




Bijoux e gioielli in argento con l’aggiunta di cubic zirconia bianchi o colorati: li propone il brand Ultima Edizione ♦︎

Chissà se Alberto Goffi, che nel 1987 ha fondato Ultima Edizione, aveva una vocazione da giornalista. In ogni caso, il brand bresciano lancia due collezioni all’anno di bijoux, o forse sarebbe meglio dire due edizioni, che sono in mostra nello show room in corso Venezia, nel pieno centro di Milano. Dalla bigiotteria, il brand è passato alla produzione di gioielli in argento, distribuiti attraverso una rete commerciale che comprende Italia, Svizzera, Francia, Germania, che conta più di 500 clienti in tutto il mondo.

Orecchini in argento e cubic zirconia a forma di cristalli di neve
Orecchini in argento e cubic zirconia a forma di cristalli di neve

I gioielli sono, come detto, in argento 925, ma con fogge elaborate e con ampio uso di zirconia cubica, bianca o colorata con le sfumature delle tormaline, oppure pietre dure e madreperla in tutte le sfumature. L’argento è proposto anche in versione placcato oro nelle tonalità giallo o rosé. Insomma, qualcosa di più di semplici bijoux.

Anello in argento e zirconi colorati
Anello in argento e zirconi colorati
Anello in argento con cubic zirconia
Anello in argento con cubic zirconia
Anello in argento con cubic zirconia di diverse forme
Anello in argento con cubic zirconia di diverse forme
Anello in argento e cubic zirconia
Anello in argento e cubic zirconia
Bracciale argento con cubic zirconia color rubino
Bracciale argento con cubic zirconia color rubino
Orecchini in argento cubic zirconia verdi
Orecchini in argento cubic zirconia verdi






 

Cristalli di San Valentino per Boccadamo





Cristalli e bijoux, una coppia affiatata. Normale, quindi, che in occasione di San Valentino tutti i brand della fashion jewelry, cioè di gioielli che puntano sulla forma più che sul materiale prezioso, scendano in campo per accontentare le coppie o, più precisamente, per suggerire un regalo da presentare il 14 febbraio, festa degli innamorati. Boccadamo, azienda specializzata in bijoux estrosi e di grande impatto, suggerisce di dare un’occhiata a collezioni come Caleida, Sharada e Allegra, linee classico del brand laziale.

Pendente Sharada
Pendente Sharada

Sono bijoux con volumi sinuosi e pendenti dal design a forma di cuore, con dettagli in cubic zirconia e cristalli dalle nuances morbide. La forma del cuore, per esempio, è utilizzato dalla linea Caleida. Sharada punta sul taglio briolette, a goccia, dei suoi cristalli colorati con dettagli in cubic zirconia. La collezione Allegra, infine, punta sulla luce con una palette di colori che, anche in questo caso, sottolineano la forma taglio a cuore.

Anello Sharada
Anello Sharada
Bracciale Sharada
Bracciale Sharada
Bracciale Caleida
Bracciale Caleida
Orecchini Caleida
Orecchini Caleida
Orecchini Sharada
Orecchini Sharada

collana in acciaio e cristallo Allegra
collana in acciaio e cristallo Allegra







Cuori Opsobjects per San Valentino




Nuovi cuori attendono di essere festeggiati, coccolati, scaldati. Sono quelli di chi si prepara a festeggiare il 14 febbraio, la festa degli innamorati. Magari con un piccolo regalo che aiuta. Come quello che propone il brand italiano Opsobjects: i bijoux della linea di gioielli Glitter Heart luccicano grazie al cuore brillante. La linea comprende una collana di 40 centimetri e regolabile fino a 45, composta da una sottile catena con maglia dalla forma ovale e con al centro il ciondolo a forma di cuore, con dettaglio glitter. Il pendente d’acciaio (28 euro) è proposto anche nella versione con trattamento Pvd color oro giallo (32 euro).

Bracciale Glitter Heart
Bracciale Glitter Heart

La collezione propone anche bracciali, anch’essi caratterizzati dalla catena a maglia ovale e dal ciondolo centrale a forma di cuore con glitter. I bracciali sono proposti in una versione d’acciaio (22 euro) e in quella in acciaio con trattamento Pvd oro giallo (26 euro). I bijoux da polso hanno una lunghezza di 17 centimetri regolabile fino a 20 centimetri.

Collana Glitter Heart finitura color oro
Collana Glitter Heart finitura color oro
Collana Glitter Heart
Collana Glitter Heart

Bracciale Glitter Heart finitura color oro
Bracciale Glitter Heart finitura color oro







I nuovi bijoux di Aurélie Bidermann




Amante dell’arte, modella, viaggiatrice. Ma, soprattutto, una delle firme d’autore nel mondo dei bijoux parigini: Aurélie Bidermann ha viaggiato molto in Sudamerica e India. Ma sono gli studi in storia dell’arte a New York e Parigi che hanno spinto la designer a lavorare prima come come storica dell’arte nei dipartimenti di arte impressionista e contemporanea di Sotheby’s. Ma gemmologia studiata ad Anversa, talismani e art nouveau hanno spinto Aurélie Bidermann verso il mondo della gioielleria. Le sue prime creazioni e il suo marchio sono del 2004.

Pendente Scarabée con opale rosa intagliato
Pendente Scarabée con opale rosa intagliato

Uno stile fantasioso, informale, definito boho, è subito piaciuto ai parigini. Nel 2010 Aurélie Bidermann ha iniziato a vendere i suoi bijoux online e nel 2012 ha aperto il primo negozio nella Rive Gauche, in Saint-Germain-des-Prés, seguito da un altro sulla sponda opposta della Senna. Sono bijoux che privilegiano un’allegra creatività, realizzati con una semplice placcatura in oro, con l’utilizzo di materiali come la bachelite. Tra le celebrity che hanno indossato i suoi bijoux ci sono Kate Moss, Lou Doillon, Sharon Stone e i Red Hot Chilli Peppers.

Anello placcato oro con turchese
Anello placcato oro con turchese
Bracciale DIana dorato e bachelite
Bracciale Diana dorato e bachelite
Anello Tao placcato oro
Anello Tao placcato oro
Orecchini Bouquet dorati con oro giallo e rodolite
Orecchini Bouquet dorati con oro giallo e rodolite
Orecchini Selma placcati oro giallo
Orecchini Selma placcati oro giallo
Pendente con pendente che contiene zaffiri multicolori
Pendente con pendente che contiene zaffiri multicolori







Con Alviero Martini 1C a New York




La via più famosa di New York è la Quinta Strada, o Fifth Avenue. È la grande via dello shopping di lusso, dove brillano le vetrine delle boutique e dove, ovviamente, i prezzi sono adeguati allo standard del lusso contemporaneo. C’è, però, una possibilità di indossare un gioiello della Fifth Avenue senza spendere troppo. Il miracolo avviene se si indossano la collezione di bijoux che ha lo stesso nome, cioè Fifth Avenue, firmati Alviero Martini First Class. La collezione fa parte di una serie di line di fashion bijoux dedicati a famose località del mondo. Non è strano: il brand italiano anni fa è diventato famoso per le sue borse con impresse mappe geografiche. E da qualche mese ha allargato la sua proposta al mondo dei bijoux.

Anello in argento con cubic zirconia
Anello in argento con cubic zirconia

I gioielli della Fifth Avenue comprendono catene lunghe con pendenti, bracciali e bangle, anelli ed orecchini di una certa dimensione. Sono tutti realizzati in argento e poi bagnati in oro giallo, con l’aggiunta di cristalli di cubic ziconia. All’interno dei bijoux non manca il monogramma 1C della casa.

Bracciale rigido n argento bagnato oro e cubic zirconia
Bracciale rigido in argento bagnato oro e cubic zirconia
Bracciale a catena n argento bagnato oro e cubic zirconia
Bracciale a catena n argento bagnato oro e cubic zirconia
Bracciale a catena in argento e cubic zirconia
Bracciale a catena in argento e cubic zirconia
Collana in argento e cubic zirconia
Collana in argento e cubic zirconia

Orecchini della collezione Fifth Avenue
Orecchini della collezione Fifth Avenue

Anello in argento bagnato oro e cubic zirconia
Anello in argento bagnato oro e cubic zirconia







Bijoux a tutto volume con Thot




Produce circa 3.000 bijoux all’anno: grandi, colorati, estrosi e venduti in tutto il mondo. È l’attività di Thot Gioielli, un’azienda di Chiuduno, paese vicino a Bergamo (Italia). In una dozzina d’anni la fondatrice, Susanna Lissignoli, ha portato il brand a una solida posizione nel mercato della bigiotteria d’autore. La designer acquisto antiche filigrane di ottone a Parigi e le porta a in Toscana, vicino ad Arezzo, per una lavorazione che è poi completata a Milano, dove avviene l’incastonatura con perle di vetro, strass, resine o sfere di ottone. Non solo: utilizza anche bijoux vintage che sono rielaborati e diventano quasi pezzi unici, spesso di grandi dimensioni.

Collana e orecchini indossati
Collana e orecchini indossati

L’autobiografia descrive l’impreditrice come figlia di un collezionista di gioielli antichi, che ha coltivato sin da piccola l’attrazione per pietre e metalli, la passione per viaggi, studi di arte e moda. Un’altra passione è quella per la storia, che ispira anche la creazione di bijoux. E il nome del brand? Si ispira a Thot, divinità egizia che trasforma il piombo in oro ed è raffigurato con un copricapo tondo che rappresenta metaforicamente l’anello l’oggetto prezioso, ma al contempo la circolarità dell’anello rappresenta la fede. Thot, secondo la designer, vuole metaforicamente unire più religioni, l’Oriente con l’Occidente.

Orecchini di Thot indossati
Orecchini di Thot indossati
Collana inossata
Collana inossata
Bracciale, orecchini e collana indossati
Bracciale, orecchini e collana indossati
Bijoux indossati
Bijoux indossati
Collana indossata e orecchini
Collana indossata e orecchini

Bijoux in tonalità verde
Bijoux in tonalità verde

Collana e orecchini di Thot Gioielli
Collana e orecchini di Thot Gioielli







Boccadamo e le foglie di Zoe




Il nome Zoe è antico: deriva dalla parola greca che significa l’essenza della vita. Oggi, oltre a essere un nome proprio utilizzato spesso nel mondo anglosassone, indica anche una collezione di Bottega Boccadamo, brand italiano di bijoux. La collezione si presenta per l’autunno inverno 2022 rinnovata, ma sempre ispirata alla natura. Per esempio, comn l’utilizzo di foglie d’argento lavorate a mano attorno a sfere di cristallo. La collezione utilizza anche cristalli con il colore dell’acquamarina su montature in argento brunito.

Bijoux in argento dorato, cristalli e perle naturali
Bijoux in argento dorato, cristalli e perle naturali

La collezione Zoe comprende anche una versione placcata oro giallo. In questo caso i cristalli utilizzati sono in tinta e definiti color topazio. Una terza versione dei bijoux Zoe è invece realizzata in argento placcato oro rosa. In questo caso i cristalli utilizzati hanno il colore dell’ametista. Infine, la collezione comprende anche gioielli in argento e perle naturali.

Bijoux in argento con cristalli azzurri
Bijoux in argento con cristalli azzurri
Bijoux in argento e perle
Bijoux in argento e perle
Collezione Zoe in argento dorato e perle naturali
Collezione Zoe in argento dorato e perle naturali

Collezione Zoe in argento dorato e cristalli viola
Collezione Zoe in argento dorato e cristalli viola

Collana e orecchini in argento dorato e cristalli viola
Collana e orecchini in argento dorato e cristalli viola







L’evoluzione di Joanna Achkar




Joanna Achkar fa parte di quella piccola schiera di donne che ha studiato economia, ha iniziato a lavorare nel mondo della finanza ed è poi tornata al primo amore: i gioielli. Di origine libanese, ma residente a Parigi, Joanna Achkar è partita da una laurea in Economia aziendale all’Institut Superieur de Gestion della capitale francese nel 2014, per poi lavorare alla Byblos Bank di Beirut e in seguito per Aim Social Media Marketing. Nel 2017 la svolta: ha fondato il marchio di gioielleria che porta il suo nome.

Anello Stella Divina, in oro 18 carati, smalto, rubini
Anello Stella Divina, in oro 18 carati, smalto, rubini

Ma non è stata un’iniziativa nata dal nulla: prima ha studiato Jewellery Design, Diamond Grading e Gemmology ad Anversa, all’HRD (Hope Raad voor Diamant), la principale autorità europea nella certificazione dei diamanti. I gioielli di Joanna Achkar sono realizzati in oro 18 carati e diamanti, assieme ad altre pietre preziose, come rubini, ma anche (più raramente) con pietre sintetiche. Ha aggiunto anche un tocco di colore con l’utilizzo di smalto. Gli anelli sono pensati anche per essere indossati assieme, impilati, con un tocco di fantasia che non diventa mai eccessiva.

Koanna Achkar (da Facebook)
Koanna Achkar (da Facebook)
Orecchini in oro con diamanti taglio marquise
Orecchini in oro con diamanti taglio marquise
Collana Mini Harmonia in oro 18 carati, smalto, diamanti
Collana Mini Harmonia in oro 18 carati, smalto, diamanti
Anello Iris in oro, smalto, diamante marquise
Anello Iris in oro, smalto, diamante marquise
Anello Split Rose con zaffiri rosa e tormalina paraiba sintetica
Anello Split Rose con zaffiri rosa e tormalina paraiba sintetica
Anello in oro rosa con rubini e zaffiri rosa
Anello in oro rosa con rubini e zaffiri rosa
Anello Gaia in oro e diamanti
Anello Gaia in oro e diamanti

Anello Grace in oro, diamanti e opale
Anello Grace in oro, diamanti e opale







Leonardo in mano con De Re




Anelli e bracciali ispirati agli intrecci dipinti da Leonardo da Vinci a Milano. Li propone De Re ♦︎

C’è chi si ispira ai fiori, chi agli amuleti portafortuna, chi propone a getto continuo gioielli a forma di cuore o di stella. Poi, c’è una gioielleria artigianale di Udine che segue una idea diversa: bijoux che si ispirano all’arte e alla scienza. I bijoux di Monica De Re, infatti, sono  rielaborazioni di capolavori del passato, realizzati a mano con la tecnica di lavorazione americana che replica il lavoro di oreficeria, utilizzando materiali duttili che consentono l’incastonatura a freddo delle pietre.

Anello dorato con pietre Swarovski
Anello dorato con pietre Swarovski

Per esempio, per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, la designer si è ispirata al genio del Rinascimento. In particolare, alle decorazioni vegetali che si trovano nella Sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano, dipinte da Leonardo durante il suo soggiorno nella città lombarda tra il 1497 e il 1499. La collezione è composta da bracciali e anelli che ricreano l’effetto dei legami e dei nodi dipinti in questo capolavoro leonardesco.

Gli affreschi di Leonardo nella Sala delle Asse, a Milano
Gli affreschi di Leonardo nella Sala delle Asse, a Milano

I bijoux sono realizzati in lega metallica, sia nella versione con finitura oro anticato che in quella in palladio anticato, con incassatura di pietre Swarovski. L’anello è disponibile in due versioni, alto e basso. Anche questo è lavorato in fusione metallica tecnicamente resa con bassorilievo stiacciato, dove sono visibili i nodi, le foglie e le more che, nell’incastonatura a mano delle pietre sono rubini. Anche l’anello si sviluppa su tre piani compressi in una minima scala millimetrica realizzato nella variante oro anticato e pietre siam oppure palladio anticato e pietre light sapphire. L’anello basso ha una misura più contenuta e si trova nelle versioni oro anticato e palladio anticato.

Bracciale a quattro cerchi in ottone bagnato oro con cristalli
Bracciale a quattro cerchi in ottone bagnato oro con cristalli

Oltre a Leonardo da Vinci, la designer ha tratto ispirazione dalle tradizioni di Venezia, con una serie di gioielli in cui compare l’icona del Moro. Come nel bracciale a quattro cerchi inn ottone bagnati in oro 24 carati, con la testa di moro con turbante di cristalli. Indossato all’orecchio da uomini di mare, durante la repubblica marinara du Venezia, l’icona era un portafortuna. E piace ancora. Oppure a ispirare Monica De Re possono anche essere gli enigmatici disegni nel deserto peruviano di Nazca, proposti in in galvanica rutenio, palladio anticato e oro.

Bracciale ispirato alla civiltà Nazca
Bracciale ispirato alla civiltà Nazca
Anello alto con palladio anticato e pietre Swarovski
Anello alto con palladio anticato e pietre Swarovski
Anello dorato
Anello dorato
Bracciale con finitura in palladio anticato e pietre Swarovski
Bracciale con finitura in palladio anticato e pietre Swarovski
Bracciale dorato e pietre Swarovski
Bracciale dorato e pietre Swarovski







Sharra Pagano, la vita è teatro

//




Sharra Pagano, oltre mezzo secolo di uno dei brand italiani storici dei bijoux e ancora capace di innovare ♦

Moda & Gioielli. O, più correttamente, Moda & Bijoux: il brand milanese Sharra Pagano è associato agli anni ruggenti del fashion italiano, quando si sono imposte etichette come Armani, Moschino, Versace. Nel 1969 Lino Raggio  e Gianfranco Signori hanno lanciato questo brand che ancora oggi gioca con la teatralità del gioiello composto senza utilizzare materiali preziosi, ma preziose idee. Con le resine, per esempio, e più raramente con ametiste, topazi, tormaline, quarzi citrini, avventurine, cristalli di rocca, ossidiana, granati, perle.

Bracciale collezione Fireworks con cristalli, vetro e resina
Bracciale collezione Fireworks con cristalli, vetro e resina

Ma in realtà la maggior parte dei fashion bijoux ormai entrati a far parte della storia, sono vetri, plastiche e strass. Oltre ad aver collaborato (e a collaborare ancora) con alcune delle grandi griffe della moda e designer, come Walter Albini, Enrico Coveri e Francesco Moschino, Sharra Pagano ha avuto un ruolo nel mondo del teatro e della musica lirica. Fans famose sono state la soprano Renata Tebaldi e la storica rivale Maria Callas. Il brand ha sempre avuto uno stile riconoscibile: gioielli dai volumi accentuati, vistosi, quasi teatrali, con un curioso matrimonio tra barocco e Art Déco. Grandi collier, diademi, orecchini chandelier: sembrano ispirati a una vita in prima fila. Non piaceranno a chi vuole passare inosservato, piaceranno a chi aspira a una vita da protagonista.

Collezione Moon Landing, bracciale in ottone e cristalli Svarowski
Collezione Moon Landing, bracciale in ottone e cristalli Svarowski

L’azienda produce bijoux anche per conto terzi: il fatturato delle licenze pesa per il 55% e quello del marchio Sharra Pagano per il 45%. Oggi il marchio è di proprietà di Giuseppe Fredella, presidente dell’Associazione Gioiello Moda Italia. Ma la produzione è ancora realizzata interamente in Italia, nel laboratorio di Milano, da esperti artigiani che, in alcuni casi, sono i figli di quelli che hanno iniziato a produrre 50 anni fa.

Collezione Moon Landing, collana in ottone e cristalli Svarowski
Collezione Moon Landing, collana in ottone e cristalli Svarowski
Collezione Un'estate al mare, bracciale in resina
Collezione Un’estate al mare, bracciale in resina
Collezione Un'estate al mare, bracciale in resina e ottone
Collezione Un’estate al mare, bracciale in resina e ottone
Collezione Fireworks, orecchini in cristalli, resina e ottone
Collezione Fireworks, orecchini in cristalli, resina e ottone
Collezione Dune, choker in ottone
Collezione Dune, choker in ottone
Collezione Reef, bracciale in resina e ottone
Collezione Reef, bracciale in resina e ottone






Brosway per l’estate

/




Essere sintonizzati con la moda, ma anche con la stagione. Due obiettivi che Brosway ha centrato con i suoi gioielli ispirati all’estate, al mare, al caldo e, allo stesso tempo, con l’utilizzo di uno stile nettamente in linea con il trend. Cioè, nel caso specifico, con l’utilizzo di smalto colorato, vivace, immediatamente visibile, che si aggiunge all’acciaio naturale o con finitura color oro. Le collane, i bracciali, gli anelli o gli orecchini proposti per l’estate dal brand di Bros Manifatture, inoltre, in qualche caso utilizzano ciondoli che ricordano il clima marino, come per le forme di conchiglie, di stella marina o pesce.

Orecchino singolo in acciaio, smalto e cristallo
Orecchino singolo in acciaio, smalto e cristallo

Accanto allo smalto, nelle tonalità fucsia oppure turchese, Brosway utilizza cristalli in nuance, che il brand chiama rose o acqua bohemica, cioè rosa acceso e azzurro. Le collane e i bracciali sono a doppio filo, mentre gli orecchini sono venduti singolarmente. Il prezzo, come sempre, è super accessibile, come ci si attende per il classico bijoux da spiaggia.

Anello in acciaio finitura oro e smalto turchese
Anello in acciaio finitura oro e smalto turchese
Collana doppio filo in acciaio 316L con smalto fucsia, cristalli rose e light rose
Collana doppio filo in acciaio 316L con smalto fucsia, cristalli rose e light rose
Collana doppio filo in acciaio 316L, finitura color oro con smalto turchese, cristalli crystal e aqua bohemica
Collana doppio filo in acciaio 316L, finitura color oro con smalto turchese, cristalli crystal e aqua bohemica
Collana doppio filo in acciaio 316L, finitura color oro e smalto turchese con pendenti a forma di corallo in smalto rosso, conchiglie, stella marina, pesce, sole e cristalli
Collana doppio filo in acciaio 316L, finitura color oro e smalto turchese con pendenti a forma di corallo in smalto rosso, conchiglie, stella marina, pesce, sole e cristalli

Orecchino singolo a cerchio in acciaio 316L, finitura color oro con smalto  tuchese e cristallo aqua bohemica
Orecchino singolo a cerchio in acciaio 316L, finitura color oro con smalto tuchese e cristallo aqua bohemica







Semplicità preziosa per Calvin Klein

//




Calvin Richard Klein nel 2022 compie 80 anni (auguri), ma la sua firma rimane fresca. Lo stilista americano, che ha lanciato nel 1968 l’azienda che è diventata semplicemente Calvin Klein, come altri stilisti oltre all’abbigliamento ha dato il suo nome anche a una gamma di profumi, orologi, e gioielli. Si tratta di fashion jewelry, un genere che conta su parecchie appassionate, che puntano più sul logo del gioiello che sulla preziosità del materiale, spesso in semplice metallo con pvd o placcatura dorata.

Orecchini della linea Minimal Circular
Orecchini della linea Minimal Circular

Per i suoi gioielli Calvin Klein predilige la semplicità, come nei bracciali o negli anelli della linea Minimal Circular, con superfici increspate. Più accentuato, invece, il design della linea Minimal Linear, che utilizza una geometria che è un mix tra forma circolare e linea diritta. La linea Playful Repetition, invece, utilizza il contrasto tra superfici lavorate e lisce. I gioielli sono in acciaio inox in colore naturale, oppure rosa o giallo, in alcuni casi con l’aggiunta di cubic zirconia.

Collane Minimal Linear
Collane Minimal Linear
Anelli Minimal Linear
Anelli Minimal Linear
Orecchini Playful Repetition
Orecchini Playful Repetition
Collane Playful Repetition
Collane Playful Repetition
Orecchini in acciaio placcato
Orecchini in acciaio placcato
Bracciale in acciaio placcato
Bracciale in acciaio placcato

Orecchini Playful Repetition
Orecchini Playful Repetition







Sogni d’oro con Stroili

//




La cosa migliore che possa capitare a chi va a letto, se si escludono attività amorose, è fare sogni d’oro. Espressione che indica un completo stato di relax, con in più un filmato più piacevole di quelli proposti da Netflix o dai programmi televisivi. L’espressione Golden Dream ha dato anche il nome a una delle collezioni di Stroili, marchio italiano di gioielleria a prezzo accessibile, che per l’estate 2022 presenta un vasto numero di gioielli. Il nome non è casuale, oltre ad anelli e orecchini dalla foggia tradizionale, ce ne sono altri che sono ispirati ai dreamcatcher, i tradizionali acchiappasogni dei nativi americani.

Collana Golden Dream
Collana Golden Dream

I dreamcatcher sono formati da cerchi a cui sono legate delle piume: erano (o sono) utilizzati come amuleto per proteggere i sogni dei bambini. E alcuni dei gioielli della Golden Dream Collection hanno una forma simile, con piume accennate, e sono realizzati in metallo placcato oro e pietre cubic zirconia colorate. Altri gioielli, invece, seguono una linea classica, come gli anelli eternity, sempre con cubic zirconia bianche o colorate.

Bracciale con cristalli colorati
Bracciale con cristalli colorati
Anello in metallo placcato con cubic zirconia
Anello in metallo placcato con cubic zirconia
Anello eternity con cubic zirconia azzurri
Anello eternity con cubic zirconia azzurri
Anello solitario con cubic zirconia
Anello solitario con cubic zirconia
Orecchini in metallo placcato oro con cubic zirconia
Orecchini in metallo placcato oro con cubic zirconia

Orecchini in metallo placcato della linea Golden Dream
Orecchini in metallo placcato della linea Golden Dream







1 2 3 7