Principi, re e duchi britannici acquistano gioielli di grande pregio. Che nel tempo si rivalutano.
I gioielli dei reali britannici, i gioielli della corona, sono costituiti da più di 140 pezzi. L’intera collezione utilizza 23.578 pietre preziose, tra cui il Cullinan I, il più grande diamante tagliato del mondo con i suoi 530 carati: il suo valore è stimato in 400 milioni di sterline, circa 440 milioni di euro o 521 milioni di dollari. L’aggiunta più recente alla collezione è stata un bracciale d’oro a 22 carati che fu presentato dalla scomparsa regina Elisabetta II al momento della sua incoronazione, nel 1953. Dare un prezzo globale alla collezione di gioielli è difficile, anche perché non possibilità che i gioielli siano messi in venduta. Tempo fa, comunque, un calcolo approssimativo stimava la collezione reale in oltre 3 miliardi di sterline cioè 3,3 miliardi di euro o quasi 4 miliardi di dollari.
La collezione è conservata all’interno della Jewel House nella Torre di Londra a eccezione dei gioielli abitualmente utilizzati dalla famiglia reale. L’anello stato indossato da Kate Middleton e, prima di lei, da Diana Spencer, è stato probabilmente il gioiello di fidanzamento più riconoscibile di reali nella storia e ora ha un prezzo adeguato alla sua fama. Lo zaffiro Ceylon da 12 carati circondato da 14 diamanti indossato dalla Duchessa di Cambridge è stato valutato a 300 mila sterline (circa 360mila euro), dieci volte rispetto a quanto pagato 34 anni fa. L’anello, che originariamente apparteneva alla madre del principe Williams, principessa del Galles, è stato acquistato dal re Carlo d’Inghilterra nel 1981 per 28 mila sterline.
Anche quello appartenuto alla Regina Elisabetta, un diamante solitario di 3 carati montato su platino e attorniato da ogni lato da cinque piccoli diamanti, si è rivalutato: è stato acquistato per 28 mila sterline nel 1947 e ora è valutato 100 mila (circa 120 mila euro). Dalla Regina madre alla nuova regina: si rivaluta anche l’anello di Camilla ricevuto da Carlo nel 2004. È un esemplare Art Deco del 1930, costituito da un grande diamante taglio smeraldo affiancato da tre diamanti taglio baguette su entrambi i lati. Era stato valutato 100 mila sterline nel 2004, 250 mila (300mila euro) oggi.