Sfida gelo e crisi la versione invernale di Vicenzaoro, che si apre sabato 19 gennaio con l’Opening Summit. Il Salone Internazionale dell’Oreficeria e della Gioielleria si concluderà poi il 24 gennaio 2013. L’apertura (alle 18.30 nella Sala Palladio) sarà l’occasione per cercar di capire dove si va a parare. Per l’occasione è attesa una sfilata di nomi di lusso e del lusso. Poi è tutto da vedere se diranno qualcosa di originale. Ma tant’è. Parleranno (forse) di nuovi scenari e mercati di distribuzione, delle opportunità per le vendite online e nei social media, delle strategie di valorizzazione del brand, della comunicazione e della promozione di un brand, del forecasting, delle nuove prospettive per il luxury. Insomma, di tutto. L’elenco degli interventi, che rischia di procrastinare a notte il più ambito momento della cena, prevede gli speach di Roberto Ditri, presidente Fiera di Vicenza, Nadja Swarovski, executive board Swarovski Crystal Business, Stephen Webster, fondatore e direttore creativo Stephen Webster, Joanne Arbuckle, rettore della School of Art and Design Fashion Institute of Technology, Artak Udumyan, vice-presidente Este, Roberto Coin, ceo di Roberto Coin, Hank Siegel, proprietario e presidente di Hamilton Jewellers, Jenny Jing, editor in chief Harper’s Bazaar Jewelry China. A moderare, si spera non troppo, è stato chiamato Simon Brooke, firma del Financial Times. Chissà quanto saranno costate tutte queste consulenze (d’oro).
Latest from News
Si chiama The Mediterranean Blue, ma non è il mare. È un diamante Fancy Vivid Blue
L’idea di gioielli che oltre a scintillare siano anche comodi da indossare è da sempre uno
Gli studenti della Tarì Design School potranno partecipare a due seminari formativi tenuti da esperti Affide.
Nuovo punto vendita monomarca, il decimo in Italia, per il brand di gioielli Gerardo Sacco. Lo
Al Tefaf 2025 (15-20 aprile) che si svolge a Maastricht tra i grandi marchi di gioielleria