È una collana per sceicchi. Ma sceicchi con un conto in banca particolarmente generoso per il gioiello che Tiffany & Co. ha preparato per l’evento Tiffany a Dubai di fine novembre. Al centro del gioiello c’è una super gemma: The Empire Diamond, un impeccabile pietra dal taglio ovale di 80 carati. Il diamante, infatti, è valutato oltre 28 milioni di dollari e, inoltre, non è solo: la collana, chiamata The World’s Fair Necklace, comprende anche altri 578 diamanti per 180 carati (353 taglio tondo brillante e 224 baguette). La collana diventa così il pezzo di alta gioielleria più costoso mai creato nei suoi 184 anni di storia da Tiffany, visto che è valutata sui 30 milioni di dollari.
![Tiffany vende la sua collana più costosa: 30 milioni 1 La collana con al centro The Empire Diamond](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2021/11/collana-tiffany.jpg)
Il gioiello ha anche un’altra particolarità: è stato disegnato su modello di una storica collana creata da Tiffany in occasione dell’Esposizione Universale del 1939. Con una differenza: la collana originale non aveva al centro un grande diamante, ma un’acquamarina da 200 carati. L’idea per la nuova collana è nata dopo che a Tiffany qualcuno ha scovato la bozza della collana originale. Ma ci sono voluti due anni prima che la collana The Empire Diamond fosse progettata.
![Tiffany vende la sua collana più costosa: 30 milioni 2 La collana creata nel 1939 con una acquamarina da 200 carati](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2021/11/collana-originale-tiffany.jpg)
La pietra al centro, l’Empire Diamond è stato estratto in Botswana, e poi tagliato e lucidato in Israele, prima di essere utilizzato e incastonato da Tiffany a New York City. La pietra può anche essere rimossa dalla collana e montato su un anello, con l’aiuto di un gioielliere Tiffany messo a disposizione per convertire il pezzo quando si desidera.
![Tiffany vende la sua collana più costosa: 30 milioni 3 The Empire Diamond montato su un anello](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2021/11/empire-diamond-ring-.jpg)
A Dubai, in ogni caso, Tiffany espone anche gioielli del suo Blue Book. Lo spazio espositivo ha una palette cromatica ispirata alle famose lampade in vetro di Louis Comfort Tiffany. All’interno di una delle sale sono presentate le Loose Stones, che comprendono sia le gemme di colore più rare che quelle che fanno parte della tradizione del brand (morganite, tsavorite e tanzanite) che Tiffany ha introdotto nel corso del secolo scorso. Un altro salone è un omaggio al leggendario designer della Maison, Jean Schlumberger, con le sue creazioni fantastiche ricche di ingegno e creatività.
![Tiffany vende la sua collana più costosa: 30 milioni 4 La collana Tiffany world's fair](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2021/11/TIFFANY_WFN_1.jpg)
![Tiffany vende la sua collana più costosa: 30 milioni 5 L'esposizione di gioielli Tiffany a Dubai](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2021/11/TIFFANY-DUBAI-3_1-683x1024.jpg)
![Tiffany vende la sua collana più costosa: 30 milioni 6 Gioielli Tiffany a Dubai](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2021/11/TIFFANY-DUBAI_1-683x1024.jpg)