L’artista-designer Ruudt Peters al Museo del Gioiello di Vicenza nella mostra Bron ♦︎
Ruudt Peters, olandese, è designer di gioielli, scultore, visual artist. Ha frequentato la Gerrit Rietveld Academie di Amsterdam e nel 1973 ha fondato la Galerie Ekster a Leeuwarden. Ha anche insegnato presso numerose accademie europee e, in Italia, è stato docente ad Alchimia – Scuola di Gioielleria Contemporanea di Firenze. Ora sale il gradino più alto: fino al 22 settembre le sue opere saranno nello Spazio Off del Museo del Gioiello, a Vicenza, nella mostra intitolata Bron, parola che significa fonte.

Lo spazio gestito da Italian Exhibition Group offre una panoramica dell’opera dell’artista, dai primi anni settanta alle creazioni più recenti scaturite dall’esplorazione di diverse culture, costumi e abitudini. Un’installazione multimediale offre la possibilità di scoprire in profondità il suo lavoro attraverso dei cortometraggi attivati tramite QR code.

“Tutti i miei gioielli sono interconnessi e scaturiscono da un flusso di eventi e varie fonti di ispirazione. Causa ed effetto. Azione-reazione. Cadere e rialzarsi. Incertezza. Scoperta. Curiosità. Questo insieme costituisce la mostra Bron, che non solo offre una panoramica del mio lavoro ma esplora anche le mie fonti di ispirazione”, spiega Peters.
“Ruudt Peters è uno dei maestri del gioiello contemporaneo”, commenta il direttore del Museo del Gioiello Alba Cappellieri. “attraverso la sua opera il Museo conferma il suo approccio pluralistico includendo visioni multiple sul gioiello”.
Orari di apertura Museo del Gioiello
da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00;
sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00.
Biglietti: intero 8 euro, ridotto 6 euro


