Quando scegliere orecchini tipo chandelier, chi li può indossare, che cosa sono, con che cosa abbinarli ♦︎
Gli orecchini chandelier sono perfetti per i giorni di festa e per le serate eleganti. Ma non tutte le donne possono o, meglio, dovrebbero indossare orecchini chandelier. Se volete sapere se potete indossare orecchini chandelier leggete questo articolo.

“Gli orecchini chandelier sono la tela perfetta per un designer di gioielli come me”, ha affermato Giuseppe Picchiotti sul suo blog. “Posso letteralmente giocare con lo scintillio e la luce per creare capolavori che si muovono con il corpo in modo sensuale mentre chi lo indossa si esprime. La chimica di colore, movimento e luce porta meraviglia e gioia. E poiché li produciamo solo con la più preziosa delle pietre preziose con un impegno per l’artigianato di precisione, so che la gioia vivrà per molte generazioni. È abbastanza eccitante pensarci”.

Che cosa sono gli orecchini chandelier. Cominciamo dal nome, che in francese significa lampadario. Sono orecchini pendenti progettati per fluire dal fondo dei lobi fino a quasi le spalle. Sono gioielli composti da diversi elementi, che pendono verso il basso, sono mobili, spesso con una geometria simmetrica. Hanno origini lontani: orecchini con pietre sospese, legate da fili d’oro, sono stati inventati in Medio Oriente e India centinaia di anni fa: i primi esempi risalgono ai primi secoli dopo Cristo. L’impero britannico, che si estendeva fino all’Oriente, ha contribuito alla diffusione in Occidente di questo tipo di orecchini. Ma sono stati i gioiellieri francesi, dopo il 1700, a rendere davvero preziosi gli orecchini chandelier, con l’aggiunta di diamanti. In questo modo gli orecchini sono diventati davvero splendenti. Naturalmente, con gli anni gli orecchini chandelier si sono evoluti in tante forme diverse: più lunghi o più corti, con tante pietre o solo in metallo. Ma restano però simili nella tipologia.

Quando si indossano. Gli orecchini chandelier sono sempre stati associati alla sera. Non sono consigliati, quindi, per andare in ufficio: troppo vistosi. E, inoltre, sono le luci della sera a farli brillare di più. Possono essere indossati, in ogni caso, anche con abiti casual.

Chi li può indossare. Gli orecchini chandelier tendono ad allungare il viso. Sono perfetti, quindi, per chi ha un viso più largo, mentre non migliorano l’aspetto di chi ha un viso affilato, o lungo. In questo caso, meglio optare per orecchini rotondi. Oppure, se proprio piace il modello chandelier, per un tipo di pendente abbastanza corto, che non superi la linea orizzontale delle labbra. In ogni caso, state attente al peso: scegliete orecchini leggeri: un lampadario illumina, ma può diventare pesantissimo dopo qualche ora.








Sketches are actually pleasant source of lessons instead of content, its my familiarity, what would you say?