La Storia ritorna, le mode cambiano per poi ripetersi e, a volte, accade anche ai gioielli. L’ultimo ritorno nella gioielleria riguarda il periodo Regency (1811-1820). Si chiama così il periodo del Regno Unito alla fine dell’era georgiana, quando il re Giorgio III fu ritenuto inadatto a governare a causa della sua malattia (mentale) e suo figlio governò come suo procuratore, come principe reggente. Alla morte di Giorgio III nel 1820, il principe reggente divenne re Giorgio IV. Il periodo Regency è noto per la sua eleganza e i successi nelle belle arti e nell’architettura. Ma, probabilmente, lo stile che ha segnato quell’epoca no sarebbe tornato di attualità se non fosse per la serie Bridgerton di Netflix.

Basata sui romanzi di Julia Quinn, ambientati nel mondo dell’alta società londinese, ha fatto registrare un’impennata nella vendita di gioielli, accessori, mobili e arredi simili a quelli usati nella serie. Le vendite online di collane e anelli dei primi Ottocento, riferisce il sito di The Hollywood Reporter, sono aumentate su 1stDibs.




