Assieme a VicenzaOro (17 al 22 gennaio) torna la gioielleria hi-tech con T.Gold, la manifestazione internazionale dedicata ai macchinari per l’oreficeria e alle tecnologie più innovative applicate all’oro e ai gioielli.
A T.Gold debuttano le novità tech del settore orafo-gioielliero in grado di dettare i trend futuri, grazie alla presenza dei principali player tra cui le aziende espositrici italiane Legor, Sisma, Ompar e Novagum, le statunitensi Gemvision e 3D Systems, oltre a una significativa presenza di realtà tedesche.

In programma c’è anche l’appuntamento con il Jewellery Technology Forum, unica conferenza internazionale in Europa dedicata alle nuove tecnologie e alle ultime tendenze nel settore della gioielleria (19 gennaio) co-organizzata insieme a Legor Group. Il Jewellery Technology Forum è un momento di formazione prezioso sia per le nuove leve sia per i veterani del settore orafo, e offre un’occasione di confronto e di aggiornamento sull’andamento e le tendenze del settore. Le tematiche trattate spazieranno dal grano cristallino alla progettazione dell’innovazione, dai modelli 3D in fotopolimero acrilico per microfusione allo scenario macroeconomico. A chiudere la manifestazione anche un approfondimento sul tema dei diamanti sintetici.

Sempre in materia di tecnologia, a VicenzaOro è in programma l’hackathon The Gold Run: gli studenti universitari potranno infatti tradurre in progetti inediti e tangibili le competenze multidisciplinari che stanno alla base del mondo orafo-gioielliero, dalla chimica alla fisica, dal design all’implementazione di tecnologie digitali. Le 40 migliori proposte per l’ideazione di un nuovo prodotto o di un packaging innovativo saranno sottoposte a un advisory board composto da importanti aziende del comparto.

Infine, per la prima volta Italian Exhibition Group, che organizza la fiera di Vicenza, lancia un focus sul mondo delle start-up e delle piccole imprese innovative come ulteriore veicolo dell’innovazione di filiera con il progetto StartUp and Carats: darà visibilità ai nuovi business model che si affacciano sulla scena orafa, prevedendo talks e momenti di incontro, oltre al coinvolgendo incubatori internazionali.