Può l’Australia ispirare una designer di gioielli? È quello che è successo a Roxanne Rajcoomar-Hadden, che da Londra si è trasferita a Melbourne con il marito. I casi della vita. In Australia, lei racconta, ha trovato un luogo ideale per i marchi indipendenti, sia per l’abbigliamento sia per i gioielli. Roxanne ha potuto mettere a frutto, quindi, gli studi al London College of Fashion, al corso Rough Diamond di De Beers, e il Diamond Grading al GIA. Il suo marchio di gioielli, invece, lo ha lanciato nel 2013. Fino a scoprire la liberà di essere liberi nel grande Paese dell’emisfero australe.

Roxanne Rajcoomar-Hadden, d’altra parte, è una di quelle donne che hanno la gioielleria nel sangue, con una passione che le segue fin dall’infanzia. Il nonno, inoltre, è stato un orafo in Guyana. La libertà creativa, però, è accompagnata da rigorosi standard, come utilizzare oro del commercio equo e solidale e gemme di provenienza etica. I suoi gioielli si notano, sia quelli realizzati in solo oro, magari con la forma di gambero o di un granchio, sia che scelga pietre preziose. Inoltre, la designer inneggia al principio della comodità: i gioielli devono poter essere indossati tutto il giorno.




