Olivia Palermo è un’attrice, modella e blogger statunitense. Ma non solo: è anche ambasciatrice di Progetto Masai. Anni fa ha partecipato alla proiezione in anteprima di Red 2, a New York, indossando un abito Alexander Wang bianco e una splendida collana di ispirazione tribale. Vistosa, certo, ma di sicuro effetto.
![I segreti dei gioielli Masai 1 Olivia Palermo](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2013/07/palermo1.jpg)
Ma quanti conoscono, davvero, il significato e la storia dei bijoux dei Masai? Ecco che cosa bisogna sapere: la tribù Masai vive nella zona Centro-Est dell’Africa. È famosa per la tradizione dei gioielli composti da perline colorate. Il beadwork fa parte della loro cultura e le donne Maasai quasi ogni giorno trovano il tempo per comporre collane o bracciali.
![I segreti dei gioielli Masai 2 Un uomo della tribù Masai. Photo: Kureng Workx](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2014/02/masai-kureng-workx.jpg)
La produzione di gioielli tribali, infatti, è affidata alle donne, anche se poi i monili sono indossati anche dagli uomini. Ma non solo per una questione di moda: il colore e il tipo di perline indossate, infatti, indicano età e condizione sociale Per esempio, gli uomini con un alto rango sociale nella tribù indossano gioielli più elaborati, con più colori. Oltre a indossarli, i gioielli tribali costituiscono una fonte di reddito, visto che sono venduti ai turisti: difficile resistere alla tentazione di aquistare un bijou.
![I segreti dei gioielli Masai 3 Collane Masai](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2013/07/masai1.jpg)
Ma se volete farvi regalare un gioiello, è meglio conoscerne il significato. Le ragazze Maasai spesso indossano un grande disco pianeggiante attorno al collo quando ballano. Il movimento del disco accentuano grazia, flessibilità e agevolano la ricerca di un marito. Una volta sedotto il maschio, le donne indossano una collana un molto elaborata e pesante il giorno delle nozze. Non è molto consigliabile: spesso pende talmente verso il basso che può rendere difficile per persino camminare. Una volta diventata moglie, una donna Maasai indossa il Nborro, lunga collana con perline blu.
![I segreti dei gioielli Masai 4 Ragazza Masai con collana e orecchini](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2014/02/masai-yellowyork.jpg)
Anche i colori, infatti, hanno un significato. Spesso i colori sono relativi al bestiame posseduto, che è la principale fonte di cibo del Maasai e resta un simbolo di ricchezza. Il rosso, in ogni caso, è considerato un colore associato al coraggio e al sangue. Ma anche delle vacche quando sono macellate. Il bianco rappresenta invece la pace, la purezza e la salute. Il blu è legato all’energia e al cielo, l’arancione all’ospitalità, così come il giallo. Il verde è associato alla salute e alla terra. Infine, il nero rappresenta il popolo e le lotte che deve sopportare.
![I segreti dei gioielli Masai 5 Donne in cerca di marito](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2013/07/22.jpg)
![I segreti dei gioielli Masai 6 Complicati orecchini Masai](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2013/07/31.jpg)
![I segreti dei gioielli Masai 7 Collana a disco](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2013/07/4.jpg)
![I segreti dei gioielli Masai 8 Elaborato diadema di perline](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2013/07/51.jpg)
![I segreti dei gioielli Masai 9 Giovane perlinato](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2013/07/6.jpg)