Sulla passerella di Saint Laurent ora sfila anche la fine jewelry. Gioielli di qualità, non solo fashion jewelry, cioè monili di materiale non prezioso, che puntano più sul brand che sulla qualità dell’oggetto. Il direttore creativo Anthony Vaccarello ha presentato, insomma, un’evoluzione del brand che fa parte del gruppo francese Kwering. La linea è caratterizzata prima di tutto dai materiali utilizzati: oro 18 carati, con la scelta di puntare su quello riciclato e diamanti. Da un punto di vista della forma, i gioielli sono coerenti con lo stile della Maison: eleganza che non si nasconde, ma rigorosa.
La linea comprende anelli, ma soprattutto grandi bracciali, accanto a orecchini formati dal celebre marchio. Alcuni dei gioielli, però, sono sottili e riportano ben visibile il logo di casa. Non si tratta, comunque, di gioielli legati a una particolare tendenza di moda. Bracciali larghi e grandi catene sono forme che rimangono sempre indossabili, anno dopo anno. I gioielli si possono acquistare online, oltre che negli store di Parigi, Monaco e Saint-Tropez, con prezzi che oscillano da meno di 700 euro a quasi 7.000.
Latest from Showroom
Peter Fischer – Feine Juwelen è un brand fondato nel 1985 a Engelsbrand, paese vicino alla
Comunemente la parola nodo è accostata alle corde e indica un modo di utilizzo che serve
Dalla California, Orange County, i gioielli di lusso di Lugano Diamonds. No, non c’entra nulla la
La tradizione dell’arte barocca fusa nella gioielleria firmata dalla storia Maison romana Cazzaniga ♦ Tempo fa Heritage
I fantastici gioielli tra yin e yang di Minawala, la creazione di Shehzad Zaveri ♦︎ L’India