Durante Oroarezzo, fiera dedicata alla produzione Made in Italy di oreficeria e gioielleria, da 32 edizioni si svolge il concorso Première, che premia il gioiello scelto da una giuria presieduta dall’ideatore del contest, Beppe Angiolini, presidente onorario camera nazionale buyer della moda. Per il 2023 il tema ha riguardato la luce. Tra le 56 le creazioni in gara sono state selezionate i 13 brand vincitori: Moraglione 1922, Quadrifoglio, F.A. Gioielli, Artlinea, Anima, Silver Light Group, Gobi Preziosi, Veneroso, Daniela Neri, Graziella Braccialini, Giordini, Unoaerre Industries, Alunno & Co, più D’Orica come menzione speciale.

La categoria Talents
Accanto alle aziende affermate, per la categoria Talents under 30 è stata scelta Marta d’Ambrosio, con la collana Luce è vita. Composta da un elemento radiale con un cabochon di opale al centro da cui partono raggi lisci di oro giallo, alternati a quelli di oro bianco tempestati da luminose pietre di vari colori, secondo la giuria «rappresenta un tipico esempio di gioielleria che caratterizza le più raffinate realizzazioni dell’Italian Style». La vincitrice potrà veder realizzata la propria idea creativa. Nella nuova categoria dedicata agli aspiranti orafi under 30 erano in gara tre classi degli istituti il Master in Storia, Design e Marketing del Gioiello dell’Università degli Studi di Siena, Campus di Arezzo, l’Istituto tecnico professionale Margaritone e il Liceo Statale Piero della Francesca, entrambi di Arezzo, per un totale di 15 progetti a tema libero.





file di cristalli


rettangolari e dorati




Gaudí


architettonico