Diamanti con taglio vintage, che piacciono a rivenditori di lusso come Neiman Marcus, Saks 5th Avenue e Stanley Korshak e indossati da celebrity come Salma Hayek, Claire Danes e Naomi Watts: forte di queste premesse, 64Facets è stata selezionata tra i finalisti al Couture Design Awards nella categoria Best in Diamonds Below $20K.

64Facets è un’azienda di gioielleria fondata nel 2016, che è specializzata (anche) in gioielli con diamanti rose cut e old european cut. Ma non dovete stupirvi della scelta dallo stile vintage delle gemme. L’azienda, infatti, sembra (non ci sono notizie ufficiali) collegata con la galassia Brenninkmeijer, nome della famiglia tedesco-olandese che possiede società finanziarie, è attiva nel business della moda, ha un fondo di private equity e, secondo Wikipedia, impiega più di 80 mila persone in tutto il mondo. Il legame passa attraverso la svizzera Abreziel Holding, che a sua volta controlla la finanziaria londinese Adbb attiva, appunto, nel business del gioiello. Di quest’ultima fa parte Delphine Brenninkmeijer Braas, che si occupa delle strategie di 64Facets, fondata a New York, ma con uffici a Londra, Beverly Hills e Jaipur, dove sono tagliati i diamanti ld style (rose-cut è un tipo di taglio utilizzato anche in epoca Moghul).

A gestire la Maison, però, è un indiano, Gourav Soni: un manager partito dalla lontana Kolkata, città nel golfo del Bengala, e poi dopo gli studi a Delhi, con un diploma al Gia di New York e un master in business administration alla Columbia University. Gourav Soni cura anche l’approvvigionamento di diamanti da Jaipur, India. Secondo quanto ha spiegato il manager, la realizzazione dei gioielli viene svolta internamente, in modo da poter controllare ogni aspetto del processo. I diamanti seguono il processo Kimberly e sono poi tagliati a Jaipur. A proposito, il nome 64Facets si ispira alla mitologia indiana, che individua in 64 le arti e le scienze che gli esseri umani possono padroneggiare. Inoltre, l’induismo ritiene che uno degli dei, Krishna, abbia padroneggiato tutte le 64 arti e scienze in 64 giorni.





