Nuovi gioielli nella collezione Foedus di Pianegonda.
Dal dizionario di latino: Foedus, sostantivo maschile che si può tradurre con la parola capretto. Ma non solo: il latino ha diverse declinazioni. Se si considera il significato nella terza declinazione (chiediamo perdono a chi non ha studiato la lingua degli antichi romani), il significato cambia in patto, trattato, convenzione, alleanza fra i popoli, legame, vincolo, associazione, accordo tra privati, legge, norma stabilita dalla natura o dal destino. Scegliete voi quale traduzione è più adatta alla collezione Foedus di Pianegonda, che ha inteso ispirarsi alle corde marinare, anch’esse simbolo di un legame solido.

In questo caso anche la forma stessa dei gioielli evoca il concetto di un legame o di un patto (matrimoniale?). Bracciali e anelli, infatti, sono composti da linee in argento che formano un nodo, simbolo concreto del vincolo d’amore contratto tra due persone. In qualche modello invece del nodo è presente una catena associata in diverse forme, anche in questo caso con un rimando al concetto espresso da Foedus. Lanciata nel 2021, ora la collezione si rinnova e aggiunge finiture in cuoio o dorate a orecchini e bracciali.






