Non tutti i gioielli sono uguali: ora ci sono anche quelli tecnologici, come l’iPhone d’oro. D’accordo, non è un gioiello da indossare al polso o appeso al collo, ma è pur sempre un oggetto prezioso da sfoggiare. Certo, un dispositivo del genere non passa inosservato, dato che da solo costa come 20 Ferrari 458 o, se preferite, come 173 orologi Bulgari Serpenti, oppure come 4,8 chilogrammi d’oro. Rispetto ai 729 euro del modello base, questo iPhone 6, modificato da GoldGenie (http://www.goldgenie.com), costa ben 3,96 milioni di dollari nella sua versione top. È realizzato in oro 24 carati, con l’aggiunta di diamanti. GoldGenie è un’azienda che modifica gli iPhone per farli diventare oggetti di super lusso. Non solo: chi preferisce può anche optare per un Samsung o un BlackBerry, tutti carrozzati con il metallo giallo. Sono disponibili versioni in oro giallo, in oro rosa e platino. Ma se non avete i 3,96 milioni di dollari non disperatevi: ci sono anche versioni più abbordabili dell’iPhone, con piccoli diamanti, rubini, zaffiri, o altre gemme incastonate ai bordi. Questi modelli costano «solo» qualche migliaia di euro. A patto, però, di versare la metà dell’importo in anticipo: l’azienda agisce solo su commissione. Un po’ caro? Niente paura: le spese di spedizione sono incluse. Giulia Netrese




