Campagna adv di Crivelli

Torna Progold3D Design Contest

Torna Progold3D Design Contest dedicato ai giovani talenti emergenti. Il concorso è promosso da Progold, azienda di Trissino (Vicenza), key player nella produzione di gioielli semilavorati attraverso la stampa 3D diretta in metallo giallo. Al concorso internazionale partecipano ogni anno i migliori talenti delle scuole di design del gioiello. Un’opportunità unica per i giovani creativi di confrontarsi con le più avanzate tecnologie, per mostrare le proprie idee e per conoscere i più rinomati luxury brand del settore.

Damiano Zito
Damiano Zito, amministratore delegato di Progold

Partner dell’edizione 2025 è Crivelli, la storica maison di gioielli, leader nel mondo dell’oreficeria preziosa, che ha la sua sede a Valenza, nel cuore di uno dei principali distretti orafi italiani. Una sinergia, quella tra le due aziende, che accende ancora una volta i riflettori su valori importanti come l’attenzione verso le nuove generazioni di artigiani orafi, l’eccellenza tecnologica, la competenza tecnica e la sostenibilità, tema che è centrale anche in questa edizione del concorso. Le due aziende sono impegnate per sviluppare nuove opportunità professionali, lavorando costantemente per promuovere la cooperazione tra aziende ed enti di formazione del settore.

Christophe Darreau, Giulia Noascone, Asia Roccazzella
Christophe Darreau, Giulia Noascone, Asia Roccazzella, Progold3D Design Contest

Il tema su cui i giovani talenti emergenti si stanno cimentando, The Crivelli Man: a contemporary interpretation, è un invito a reinterpretare l’iconico stile del brand con la realizzazione di gioielli in chiave contemporanea, attraverso il design innovativo e l’utilizzo delle più avanzate tecnologie 3D, ricorrendo al platino e al titanio sabbiato.

Il Progold3D Design Contest registra un trend di partecipanti in continua crescita. Quest’anno in gara ci sono oltre 180 progetti presentati da 98 studenti provenienti da nove scuole di alta formazione situate in sette Paesi. I dieci finalisti selezionati saranno protagonisti, domenica 19 gennaio 2025, della cerimonia di premiazione in occasione di Vicenzaoro, che si svolgerà in Sala Palladio. Sarà la giuria, composta da esperti di Progold, Crivelli e Platinum Guild International, a eleggere tra questi giovani il vincitore, premiando il miglior progetto che saprà distinguersi per creatività, innovazione e sostenibilità. Nel corso della cerimonia verrà annunciato anche il vincitore del voto online, per un totale di due premiati, le cui opere saranno esposte presso lo stand Progold (Sala 9 stand 221) durante la fiera.
Anche quest’anno, Platinum Guild International, l’ente che promuove l’uso del platino nella gioielleria e sostiene lo sviluppo delle tecnologie più avanzate nel settore, rinnova il suo supporto al concorso, confermando l’importanza dell’innovazione tecnologica e della condivisione delle conoscenze nel panorama della gioielleria internazionale.

Anello di Christophe Darreau
Anello di Christophe Darreau

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Mille giovani al Summit del Gioiello

Next Story

Pandora in maglia cubana

Latest from News