Marco Bicego

Alessandro Lo Re brand director di Marco Bicego

Un nuovo manager entra a far parte della Maison Marco Bicego, marchio veneto di fine jewelry: Alessandro Lo Re diventa Brand Director Italia. Il manager è laureato in Scienze Politiche e ha alle spalle un’importante esperienza nel settore della gioielleria di lusso, maturata negli ultimi sei anni all’interno del gruppo francese Lvmh per il brand d’alta gamma Fred Paris, dove è arrivato a ricoprire la carica di Sales Director Southern Europe. Sin dall’inizio della sua esperienza lavorativa, ha ricoperto ruoli commerciali di crescente responsabilità nel settore luxury in aziende internazionali come Swarovski, Montblanc e Pomellato.

La nomina di Alessandro alla guida del mercato italiano va nella direzione di potenziare e consolidare il posizionamento del brand in uno dei mercati per noi più strategici. Siamo felici di essere riusciti a selezionare una personalità di grande esperienza e siamo certi che le sue competenze e la sua visione daranno un contributo fondamentale ai futuri progetti del brand. La sua leadership sarà in grado di guidare il brand nella sua affermazione sul territorio italiano, ma anche nella crescita e nella trasformazione del business.
Marco Bicego, fondatore e direttore creativo

Marco Bicego. Copyright: gioiellis.com
Marco Bicego. Copyright: gioiellis.com

Lo Re sarà responsabile della strategia aziendale con una chiara attenzione all’esecuzione del piano di crescita per il mercato italiano, il più importante in Europa e sede della casa madre del marchio.

Sono entusiasta di entrare a far parte di Marco Bicego e non vedo l’ora di affrontare la sfida di guidare la crescita del marchio e la trasformazione del business sul mercato italiano. Marco Bicego mi affascina come brand di fine jewelry che possiede un modello di business completamente integrato, con il suo posizionamento unico e un design altamente distintivo nel mondo della gioielleria.
Alessandro Lo Re, brand director

Olivia Palermo
Olivia Palermo in Marco Bicego Jewelry

Una maxi rubellite per Marco Bicego

La collezione Alta di Marco Bicego, che è la linea di alta gioielleria della Maison veneta, attinge dal repertorio dell’azienda per proporre pezzi in versione alta gamma. Due nuove immagini si aggiungono ora alle creazioni presentate lo scorso anno e in occasione di Haute Jewels Geneva in primavera. Si tratta di una collana con pendente con una rubellite di 38,26 carati dal taglio a goccia e incastonata finemente in una cornice in oro giallo 18 carati, ulteriormente arricchita da un elegante pavé di diamanti taglio brillante, per una caratura totale di 1,47 carati.

Anello in oro, diamanti, rubellite
Anello in oro, diamanti, rubellite

In sintonia con questo gioielli è l’anello multifilo in oro 18 carati, con fili di spirale piatta che si intrecciano con due eleganti fasce arricchite da 26 diamanti taglio brillante per una caratura totale di 0,78 carati. L’anello è ulteriormente arricchito da una tormalina rosa taglio cushion di 2,29 carati.
Marco Bicego rinnova anche collezioni continuative come Africa, con una collana a doppia linea di sfere degradé in oro giallo 18 carati, sempre con la tecnica orafa della Maison, che prevede l’incisione a mano del metallo con l’antica tecnica del bulino millerighe. Tecnica utilizzata anche per il bracciale multifilo di sfere in oro giallo 18 carati di varie dimensioni.

Bracciale Africa con sfere in oro 18 carati
Bracciale Africa con sfere in oro 18 carati
Collane Africa con sfere in oro 18 carati graffiate a bulino
Collane Africa con sfere in oro 18 carati graffiate a bulino
Bracciali, orecchino in oro e anello con acquamarina indossati
Bracciali, orecchino in oro e anello con acquamarina indossati
Marco Bicego. Copyright: gioiellis.com
Marco Bicego. Copyright: gioiellis.com

Mamme a Marrakech e Siviglia con Marco Bicego

Marco Bicego porta le mamme in viaggio. Un turismo prezioso, per celebrare la festa della mamma di maggio. Il brand veneto propone i gioielli di due collezioni, Marrakech, antica e affascinante città del Marocco, e Siviglia, il più grande centro dell’Andalusia, in Spagna. Il bracciale Marrakech Onde, per esempio, ha la forma di una rete in fili in oro giallo 18 carati a spirale ritorta, realizzata grazie all’esclusiva lavorazione artigianale del coil (la bobina), concatenati da elementi in pavé di diamanti taglio brillante. Sempre della stessa collezione, gli orecchini Onde sono pendenti in oro giallo 18 carati e impreziositi da un pavé di diamanti taglio brillante a forma di fiore.

Bracciale Marrakech
Bracciale Marrakech

La collezione Siviglia è rappresentata da un collier in oro giallo 18 carati, impreziosito da piccoli ovali incisi a mano con la tecnica del bulino millerighe. Il gioiello monta tre pavé di diamanti taglio brillante, che danno un tocco di lucentezza. La chiusura è regolabile. Il bracciale rigido della stella linea è in oro giallo, anche questo inciso dal bulino millerighe, e impreziosito da una goccia in pavé di diamanti con taglio brillante. Anche questa chiusura è regolabile.
Bracciale Siviglia in oro e diamanti
Bracciale Siviglia in oro e diamanti

Collana Siviglia
Collana Siviglia
Orecchini Marrakech
Orecchini Marrakech

La nuova alta gioielleria di Marco Bicego

Presentata lo scorso anno in anteprima, l’alta gioielleria di Marco Bicego aggiunge nuovi pezzi. I gioielli sono stati presentati, come nel 2022, in occasione di Haute Jewels Geneva, l’evento al Farimont Hotel che coincide con Watch and Wonders. Le nuove creazioni di Alta, sono la versione high jewelry delle linee classiche del brand veneto.

Marco Bicego, anelli con cianite, tormalina verde e due tormaline rosa. Copyright: gioiellis.com
Marco Bicego, anelli con cianite, tormalina verde e due tormaline rosa. Copyright: gioiellis.com

Le novità comprendono anelli cocktail multicolor, con tormaline rosa e verdi, quarzi gialli, acquemarine e ametiste. Selezionate per intensità di colore, sfumature o particolari inclusioni, sono caratterizzate da un taglio smeraldo e incastonate da una ghiera e un gambo in oro giallo 18 carati inciso a mano con l’antica tecnica del bulino millerighe, caratteristica del brand, in alcuni casi con l’aggiunta di diamanti.

Anelli con citrino, acquamarina verde, acquamarina azzurra. Copyright: gioiellis.com
Anelli con citrino, acquamarina verde, acquamarina azzurra. Copyright: gioiellis.com

Lunaria Alta, linea più preziosa della classica Lunaria di Marco Bicego, è ora in diamanti fancy, con pavé di diamanti brown, con sfumature color nocciola, accostate alle nuance più decise del cognac e alle variazioni del giallo paglierino e del bianco. Lunaria Alta è proposta anche in versione rainbow con zaffiri multicolor.

La collezione Murano è riproposta in una versione con tormaline e topazi blu London, apatiti, tormaline rosa e tanzaniti tagliate in modo esclusivo per esaltarne bellezza, colore intenso e purezza. Una parure di girocollo e orecchini è incorniciate anche da un pavé di diamanti, che diventano pendenti da aggiungere alla collana. Anche Masai, una delle collezioni di maggior successo del brand, caratterizzata dalla lavorazione coil e design essenziale. La novità sono le parure composte da anelli e collier con tanzaniti blu e tormaline rosa o verdi, anche abbinate all’oro bianco.

Marco Bicego mostra la collana Lunaria Alta. Copyright: gioiellis.com
Marco Bicego mostra la collana Lunaria Alta. Copyright: gioiellis.com
Anello Lunaria Alta in oro, diamanti, zaffiri multicolori
Anello Lunaria Alta in oro, zaffiri multicolori
Anello con tormalina verde di 43 carati. Copyright: gioiellis.com
Anello con tormalina verde di 43 carati. Copyright: gioiellis.com
Bracciali in oro e zaffiri. Copyright: gioiellis.com
Bracciali in oro e zaffiri. Copyright: gioiellis.com

 

Collana indossata Lunaria Alta in oro e diamanti. Copyright: gioiellis.com
Collana indossata Lunaria Alta in oro e diamanti. Copyright: gioiellis.com

Sara Sampaio per Marco Bicego




La top model portoghese e volto social da 8,5 milioni di follower Sara Sampaio è il nuovo volto per i gioielli di Marco Bicego. La modella è protagonista della campagna advertising globale 2023-2024 nelle immagini scattate dal fotografo Giampaolo Sgura, affiancato dalla stylist israeliana Tanya Jones.

Sara Sampaio con i gioielli di Marco Bicego
Sara Sampaio con i gioielli di Marco Bicego

Abbiamo scelto Sara Sampaio come nostro nuovo volto di campagna perché impersona perfettamente lo stile del brand, infondendo le nostre collezioni con un’impareggiabile fascino e radiosità. Sara è una giovane donna, consapevole e in armonia con sé stessa, naturalmente bella ma soprattutto fresca e spontanea: la sua immagine elegante e luminosa racconta una storia assolutamente coerente con il nostro brand, con un’energia accattivante.
Marco Bicego, fondatore e direttore creativo del brand

Marco Bicego
Marco Bicego

Oltre agli scatti istituzionali della campagna pubblictaria, il brand ha previsto anche immagini del fotogiornalista siciliano Claudio Majorana, come diario del backstage. Scatti a volte imperfetti, ma veri. Il lancio della nuova campagna adv rappresenta una tappa importante nell’evoluzione della visual identity del brand Marco Bicego, marchio che, dal 2000, è in costante crescita e sviluppo. Il nuovo look, che vede tutti gli asset dell’azienda rinnovati in linea con l’evoluzione del posizionamento di marca, riflette la volontà di creare un’immagine incisiva e riconoscibile, che rinforzi il concetto di lusso contemporaneo e autentico, valorizzando i caratteri di versatilità e quotidianità così tipici del gioiello Marco Bicego.

Bracciale della collezione Paradise
Bracciale della collezione Paradise







Festa della donna a colori per Marco Bicego




Festa della donna, ma anche festa dei colori. Perché il giorno dedicato all’altra metà del cielo è un giorno da festeggiare, oltre che da utilizzare per ribadire la parità (e la diversità) di genere. Non è strano, quindi, associare gioielli e festa della donna, magari come occasione per fare un regalo alla propria metà. Oppure, perché no? per farsi un regalo da sole, senza aspettare nessuno. Un’atmosfera di festeggiamenti che il brand veneto Marco Bicego lega a due storiche collezioni particolarmente gioiose, Jaipur e Paradise.

Bracciale della collezione Paradise
Bracciale della collezione Paradise

La prima, Jaipur, prende il nome dalla città del Rajasthan, India, che è la capitale delle gemme, con una tradizione secolare nella lavorazione delle pietre. Anche Paradise utilizza gemme colorate, assieme a piccoli elementi cilindrici in oro nella classica lavorazione manuale degli artigiani della Maison. Molte le pietre utilizzate, come acquamarina, peridoto, rubellite, ametista, citrino, tormalina. Un arcobaleno che rende la festa dell’8 marzo ancora più gradita.

Collana in oro con gemme semi preziose
Collana in oro con gemme semi preziose
Anelli in oro e gemme della collezione Jaipur
Anelli in oro e gemme della collezione Jaipur
Orecchini in oro e gemme della collezione Jaipur
Orecchini in oro e gemme della collezione Jaipur

Orecchini in oro e gemme della collezione Paradise
Orecchini in oro e gemme della collezione Paradise







San Valentino a Jaipur con Marco Bicego




Un San Valentino a Jaipur: è la proposta di Marco Bicego. Jaipur, capitale dello Stato indiano del Rajasthan, è anche conosciuta come la città rosa, per il colore dominante dei suoi edifici più antichi. Ed è anche il nome di una delle collezioni storiche del brand veneto, che ora sono proposti nella formula legata alla festa degli innamorati. Per esempio, con gioielli come il bracciale composto da elementi a cerchio in oro giallo 18 carati incisi a mano con l’antica tecnica del bulino millerighe, pensato come base ideale per il mix con i pendenti della collezion, come la collana con diamanti Amore Infinito.

Anello Jaipur in oro 18 carati e diamanti
Anello Jaipur in oro 18 carati e diamanti

Oppure l’anello Goa a sette fili con castoni e barrette di diamanti in oro giallo, realizzato grazie alla lavorazione artigianale del foglio d’oro, e barrette di pavé di diamanti taglio brillante. Un altro anello, Jaipur Colour, è in oro giallo, sempre inciso a mano con il bulino, e con una tormalina rosa dal taglio inusuale. La collana ha cerchio in oro bianco e diamanti, che si unisce a un elemento circolare in oro giallo, su una catena regolabile.

Bracciale Jaipur in oro 18 carati
Bracciale Jaipur in oro 18 carati
Collana con cerchio in oro bianco e diamanti, che si unisce a un elemento circolare in oro giallo, su una catena regolabile
Collana con cerchio in oro bianco e diamanti, che si unisce a un elemento circolare in oro giallo, su una catena regolabile

Anello con tormalina rosa
Anello con tormalina rosa







Altri quattro brand per Haute Jewels Geneva




Haute Jewels Geneva attira nuove Maison di gioielleria. Partito in sordina nel 2019 con la presenza di quattro brand, l’evento fondato e organizzato dal Ceo di Yoko London, Michael Hakimian, si è allargato. Per l’edizione 2023 al Fairmont Grand Hotel Geneva da domenica 26 marzo a domenica 2 aprile sono così attesi altri quattro marchi di gioielleria: Pasquale Bruni, Karen Suen, Busatti 1947 e Casato. I nuovi arrivi si aggiungeranno ai 18 brand già presenti nel 2022 e che hanno confermato la presenza per la nuova edizione: Yoko Londra, Roberto Coin, Sutra, Crivelli, Bayco, Eto Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D.Krieger, Leo Pizzo, Verdi, Annamaria Cammilli, Sicis, Baraka.

Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com

Siamo lieti di dare il benvenuto a quattro marchi unici nella famiglia Haute Jewels Geneva. Dopo un evento di grande successo nel 2022, siamo entusiasti di avere l’opportunità di far crescere il concetto di Haute Jewels Geneva con l’aggiunta di questi marchi.
Michael Hakimian

Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com

Haute Jewels Geneva è nata sulle ceneri della dissoluzione di Baselworld e in concomitanza con l’altro grande evento nella città svizzera, Watches and Wonders, dedicato al mondo dell’alta orologeria, che quest’anno si tiene dal 27 marzo al 2 aprile. Haute Jewels Geneva, organizzata all’interno dell’hotel che si affaccia sul lago, è un appuntamento all’insegna della discrezione in un ambiente soft. Sebbene Haute Jewels Geneva sia cresciuta dal suo inizio, notano gli organizzatori, «uno dei suoi obiettivi principali rimane quello di rimuovere la formalità dalla tradizionale esperienza fieristica, offrendo un’atmosfera rilassata sia ai clienti che agli espositori per scoprire design di gioielli esclusivi».
Anello in titanio con smeraldo colombiano incastonato un cristallo di rocca
Busatti Milano, anello in titanio con smeraldo colombiano incastonato un cristallo di rocca

Georgina Rodriguez con girocollo di Pasquale Bruni
Georgina Rodriguez con girocollo di Pasquale Bruni

Casato, anello della collezione Daphne
Casato, anello della collezione Daphne

Gioielli di Karen Suen
Gioielli di Karen Suen







Haute Jewels Geneva torna il 26 marzo




Haute Jewels Geneva, si replica. Sono 18 i brand di gioielleria che parteciperanno all’evento che si terrà al Fairmont Grand Hotel Geneva dal 26 marzo al 2 aprile 2023. Haute Jewels Geneva è un’idea di Michael Hakimian, Ceo di Yoko London, che ha voluto reagire così alla scomparsa di Baselworld. Per questo l’appuntamento a Ginevra si svolge in parallelo a Watches and Wonders, dedicata all’alta gioielleria, che nel 2023 si svolgerà dal 27 marzo al 2 aprile. Sempre negli hotel della città, inoltre, sono presenti altri marchi di gioielleria.

Haute Jewels Geneva, gioielli esposti. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva, gioielli esposti. Copyright: gioiellis.com

Haute Jewels Geneva, però, è organizzato come un evento a sé. Anche nel 2023 è confermata la partecipazione di Yoko London, Roberto Coin, Crivelli, Sutra, Bayco, Eto Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D. Krieger, Leo Pizzo, Verdi, Annamaria Cammilli, Barakà e Sicis.

Ingresso a Haute Jewels Geneva 2022
Ingresso a Haute Jewels Geneva 2022
Il taglio inaugurale del nastro a Haute Jewels Geneva 2022
Il taglio inaugurale del nastro a Haute Jewels Geneva 2022
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva al Fairmont Grand Hotel. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva al Fairmont Grand Hotel. Copyright: gioiellis.com






 

Lunaria Alta cresce con Marco Bicego




In occasione di Haute Jewels Geneva, evento che ha riunito in aprile 18 brand all’Hotel Fairmont della città svizzera, Marco Bicego ha presentato un upgrade delle sue collezioni, con l’ingresso della Maison nel mondo dell’alta gioielleria. Delle novità faceva parte anche un assaggio della collezione Lunaria Alta, che ora è completata in una linea di alta gioielleria organica. La collezione è figlia di primo grado di Lunaria, una delle collezioni più note del brand, presentata nel 2014 da Marco Bicego. Lunaria non si riferisce al satellite della Terra, ma a una pianta classificata nella famiglia delle Crucifere- Brassicaceae. Anche se ha una parentela con cavoli e broccoli, la lunaria è una pianta ornamentale.

Collezione Lunaria Alta, indossata
Collezione Lunaria Alta, indossata

L’Alta Gioielleria è per noi l’arte di esaltare il carattere, l’eleganza e l’unicità di ogni singola gemma. La natura con le sue forme organiche e le gemme colorate sono sempre stati grande fonte di ispirazione per me e rimaniamo molto fedeli a questi temi, poiché ci offrono la possibilità di mettere in risalto lo straordinario savoir-faire artigianale che utilizziamo.
Marco Bicego

Marco Bicego
Marco Bicego

Ora la forma delle foglie della pianta è tradotta da Marco Bicego in gioielli con superfici di oro giallo 18 carati inciso a mano, con un sottile filo d’oro di contorno lucido a contrasto. La tecnica del bulino millerighe, inoltre, è accostata a un pavé di zaffiri o diamanti taglio brillante su oro giallo.

Collana e orecchini Lunaria Alta indossati
Collana e orecchini Lunaria Alta indossati
Orecchini in oro 18 carati e diamanti
Orecchini in oro 18 carati e diamanti
Orecchini Lunaria Alta indossati
Orecchini Lunaria Alta indossati
Collane in oro con pavé di diamanti
Collana in oro con pavé di diamanti
Anello in oro con pavé di diamanti
Anello in oro con pavé di diamanti
Bracciale in oro con pavé di diamanti
Bracciale in oro con pavé di diamanti
Incisione a bulino dei gioielli della collezione Lunaria Alta
Incisione a bulino dei gioielli della collezione Lunaria Alta







A scuola con Marco Bicego




A lezione di oreficeria. L’insegnante è Marco Bicego o, meglio, l’Academy promossa dal  marchio italiano di fine jewelry. L’obiettivo è formare nuovi specialisti nella produzione e lavorazione del gioiello. e non deve stupire: le aziende hanno bisogno di personale qualificato e non lo trovano sul mercato del lavoro. Non resta che formarlo con una scuola o con corsi organizzati dalle imprese stesse. Nel caso di Marco Bicego, si tratta di un percorso formativo che unisce lezioni in aula, training strutturato e coaching individuale per l’inserimento di figure professionali in azienda e potenziare la capacità produttiva specializzata.

Lavorazione artigianale di gioielli d'oro
Lavorazione artigianale di gioielli d’oro

L’importanza di imparare un mestiere sembra una raccomandazione d’altri tempi. Invece è attualissima. E può essere molto prestigioso. Per far crescere il lavoro di qualità e rendere nuovamente attrattivo il nostro territorio, abbiamo lanciato questo percorso formativo fondato sui nostri valori di tradizione, eccellenza, savoir-faire artigianale e innovazione: un programma che si inserisce nella mission della nostra azienda di preservare e valorizzare un savoir-faire storico, sostenendo il legame con il distretto e il territorio dove questa stessa tradizione orafa affonda le radici.
Marco Bicego, fondatore e direttore creativo del brand

Marco Bicego
Marco Bicego

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Gi Group, multinazionale italiana del lavoro con sette sedi nel vicentino, e l’istituto professionale Scuola Arte e Mestieri di Vicenza della Fondazione Centro Produttività Veneto. Chi segue i corsi imparerà tecniche come l’incisione  a bulino, una delle lavorazioni interamente manuali più tipiche del brand. L’ingresso al programma, avvenuto previa selezione, si è rivolto a talenti di diversa provenienza, con o senza pregressa esperienza nel settore orafo.

L’Academy è già partita il 5 settembre con un programma di formazione della durata di 120 ore, che sarà seguito da un periodo di induction e onboarding propedeutico all’assunzione in azienda.

Incisione a bulino di un gioiello
Incisione a bulino di un gioiello

Bracciale in oro Lucia
Bracciale in oro Lucia di Marco Bicego







Marco Bicego in catene con Jaipur

Jaipur è la capitale dello Stato indiano del Rajasthan, la decima città più popolosa del Paese. È conosciuta anche come la città rosa per la combinazione di colori dominante dei suoi edifici storici. E qualcuno la definisce anche la Parigi d’India. Infine, Jaipur è anche il nome di una storica collezione di Marco Bicego, che alla città indiana si è ispirato per il mix di pietre di colore utilizzate per i gioielli. Fino ad ora. Perché la collezione Jaipur, che è diventata una di quelle di maggior successo della Maison veneta, nel tempo si è rinnovata senza eliminare la combinazione tra gemme e oro. Adesso, invece, aggiunge pezzi in semplice metallo giallo.

Orecchini e collana della collezione Jaipur indossati
Orecchini e collana della collezione Jaipur indossati

Jaipur si rinnova attraverso la classica forma della catena. Che cosa distingue gli anelli intrecciati firmati Marco Bicego? Le forme irregolari, una finitura satinata e maglie di diverse misure unite tra loro. L’oro, come negli altri pezzi del brand, è inciso a mano dai maestri artigiani con la tecnica del bulino millerighe, che aggiunge alle superfici una finitura leggermente irregolare. Proprio come le antiche haveli di Jaipur.

Collana della collezione Jaipur Link
Collana della collezione Jaipur Link
Orecchini della collezione Jaipur Link
Orecchini della collezione Jaipur Link
Collana della collezione Jaipur Link, dettaglio
Collana della collezione Jaipur Link, dettaglio

Marco Bicego sale sempre più in Alta




La scorsa primavera Marco Bicego ha lanciato la sua prima collezione di alta gioielleria.La collezione si chiama semplicemente Alta e comprende una serie di pezzi realizzati con pietre preziose, come diamanti e zaffiri, ma senza deviare dalla strada stilistica intrapresa dalla Maison ormai oltre 20 anni fa. Anzi, di più: la collezione Alta riprende alcune dei maggiori successi di Marco Bicego, ma reinterpretati, se così si può dire, in versione premium. Un modo per accontentare i fans della Maison affezionati alla tipica lavorazione del metallo graffiato a mano e, allo stesso tempo, allargare la produzione verso l’altissimo di gamma.

ALTA LUNARIA anello
Anello in oro e zaffiri della collezione Alta Lunaria

La prova della strategia del brand veneto è fotografata da nuovi gioielli, come quelli della collezione Lunaria, in versione Alta, per esempio, con un maggiore utilizzo di diamanti. Oppure con l’aggiunta di nuovi pezzi, come l’anello e gli orecchini in oro 18 carati con un fitto pavé di zaffiri blu. Gioielli che si aggiungono a quelli ispirati alla collezione Jaipur, con tante pietre semi preziose a taglio cabochon che formano collane, orecchini e anelli.

Orecchini Alta Lunaria in oro e zaffiri
Orecchini Alta Lunaria in oro e zaffiri

Collana della linea Alta Lunaria in oro e diamanti
Collana della linea Alta Lunaria in oro e diamanti
Anelli della linea Alta Lunaria in oro e diamanti
Anelli della linea Alta Lunaria in oro e diamanti

Collana e orecchini della collezione Alta
Collana e orecchini della collezione Alta






Marco Bicego apre a Parigi




Una sfida in casa delle grandi Maison francesi: è quella di Marco Bicego, marchio veneto di fine jewelry, ma che di recente ha allargato l’offerta anche all’alta gioielleria. Ora Bicego ha aperto un flagship store a Parigi, al 179 di Boulevard Saint Germain, la via principale del quartiere latino, vicino all’hotel Lutetia, tra i più noti della zona. Lo store si inserisce in un edificio storico, con elementi in ottone che riprendono la tecnica di lavorazione a bulino della superficie in oro dei gioielli, tipica del brand.

L'interno dello store di Marco Bicego a Parigi
L’interno dello store di Marco Bicego a Parigi

L’allestimento riprende il concept degli altri monomarca del brand, con il marrone dell’intonaco abbinato al legno rovere della boiserie. Vetro extra chiaro e metallo spazzolato ottone si sposano per creare vetrine ed espositori, e la tonalità naturali dell’ambiente riecheggiano ulteriormente la palette caratteristica di Marco Bicego.

Questa vetrina globale è un grande passo avanti nella strategia di crescita del nostro brand. Abbiamo voluto creare un ambiente raffinato e di lusso in cui offrire a clienti locali e internazionali l’esperienza di apprezzare creatività e artigianalità Made in Italy, accompagnandoli alla scoperta del brand e delle collezioni. Il digitale ci dà l’opportunità unica di avvicinarci a un pubblico molto allargato, ma l’esperienza fisica col prodotto resta cruciale, soprattutto nella nostra industry.
Marco Bicego

Marco Bicego
Marco Bicego

L’apertura del flagship di Parigi rappresenta un’altra tappa nella geografia di sviluppo internazionale del brand, dopo le inaugurazioni di Pechino in Cina (2020) e Baden-Baden in Germania (2021). A Parigi Marco Bicego è già presente nei più importanti department store di Printemps e La Samaritaine.

L'esterno della boutique in rue Saint Germain
L’esterno della boutique in rue Saint Germain
Set di collana e orecchini Alta
Set di collana e orecchini Alta
Pendente in oro 18 carati e pavé di diamanti
Pendente in oro 18 carati e pavé di diamanti
Anello con boules in oro e gemme
Anello con boules in oro e gemme di Marco Bicego
Bracciale in oro Lucia
Bracciale in oro Lucia






Mamme in Paradise con Marco Bicego

//




Le mamme vanno in paradiso con Marco Bicego. Ma non equivocate: senza perdere contatto con la Terra. Il brand veneto, in occasione della festa della mamma, presenta un’astensione della collezione Paradise, una delle prime creazioni firmate Marco Bicego. I gioielli di questa collezione sono realizzati in oro giallo 18 carati, intervallato da pietre colorate come ametiste, topazi, tormaline e quarzi. La nuova estensione della linea di gioielli aggiunge perle d’acqua dolce, ma senza alterare lo stile e l’effetto d’insieme. I gioielli utilizzano sempre piccoli elementi in oro giallo incisi a mano a bulino.

Orecchini con gemme multicolore dal taglio a cuore alternate a perle multicolore d’acqua dolce
Orecchini con gemme multicolore dal taglio a cuore alternate a perle multicolore d’acqua dolce

Ma in questo caso le gemme colorate con taglio a cuore sono intervallate da perle barocche multicolori e dalle bolle in oro giallo. La linea comprende collane sautoir  e girocollo, due paia di orecchini chandelier e bracciale multifilo, pronte per far toccare alla mamma il proprio privato Paradise.

Bracciale della collezione Paradise
Bracciale della collezione Paradise

Collana sautoir
Collana sautoir

Girocollo con gemme naturali dal taglio a cuore, perle d’acqua dolce e boule d'oro giallo 18 carati
Girocollo con gemme naturali dal taglio a cuore, perle d’acqua dolce e boule d’oro giallo 18 carati

Orecchini della collezione Paradise
Orecchini della collezione Paradise







Haute Jewels Geneva, bilancio positivo




L’idea ha funzionato. Il bilancio di Haute Jewels Geneva, che si è tenuta al Fairmont Grand Hotel Geneva in contemporanea con Watch & Wonders nella città svizzera sul lago di Lemano, ha avuto un riscontro positivo. All’evento hanno partecipato 18 big della gioielleria: Yoko London, Roberto Coin, Crivelli, Sutra, Bayco, Eto Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D. Krieger, Leo Pizzo, Verdi, Annamaria Cammilli, Barakà e Sicis.

Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva. Copyright: gioiellis.com

L’edizione 2022 di Haute Jewels Geneva è stata un successo inequivocabile. Riteniamo che il trionfo di questa mostra segni l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo per l’industria della gioielleria. Eventi commerciali più piccoli composti da marchi che la pensano allo stesso modo possono offrire un’esperienza di lusso più mirata, più piacevole e vantaggiosa sia per i marchi che per i visitatori. Attendiamo con entusiasmo l’edizione 2023 di Haute Jewels Geneva.
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London e Event Founder

Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com

Il successo della «mini Baselword» è dovuto anche alla selezione dei brand e all’atmosfera offerta dalla location. Nello stesso albergo, anche se al di fuori di Haute Jewels Geneva, erano presenti, inoltre, altri due marchi: Piero Milano e Dolce & Gabbana, aspetto che ha probabilmente contribuito ad attrarre visitatori.

Haute Jewels Geneva, gioielli esposti. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva, gioielli esposti. Copyright: gioiellis.com

Haute Jewels Geneva al Fairmont Grand Hotel. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva al Fairmont Grand Hotel. Copyright: gioiellis.com







Alta gioielleria Marco Bicego con Alta




Alta gioielleria a Ginevra firmata Marco Bicego. È la prima collezione di super lusso del brand veneto, di solito posizionato sulla fine jewelry. La collezione si chiama, appunto, Alta, ed è stata presentata in occasione di Haute Jewels Geneva 2022 (dal 30 marzo al 5 aprile). La collezione non rinuncia allo stile della Maison, ma eleva la qualità dei materiali, cioè delle gemme utilizzate.

Collezione Alta, collana e bracciale
Collezione Alta, collana e bracciale

Alta è un’ode alla magnificenza delle gemme naturali e celebra lo straordinario savoir-faire artigianale del nostro atelier di Trissino. L’alta gioielleria è per noi l’arte di esaltare il carattere, l’eleganza e l’unicità di ogni singola gemma. La natura con le sue forme organiche e le gemme colorate sono sempre stati grande fonte di ispirazione per me: le creazioni di Alta intendono sublimarne la straordinaria bellezza, esaltandone i colori in ogni sfumatura e mettendo in risalto la raffinatezza di ogni sfaccettatura. Utilizziamo solamente le pietre migliori, selezionate dal nostro team di esperti gemmologi nel rispetto di criteri rigorosi. Oltre alla bellezza intrinseca delle gemme esaminiamo con estrema attenzione colore, peso, purezza ed eleganza del taglio, poiché lavoriamo solo con pietre naturali, senza trattarle o riscaldarle.
Marco Bicego

Marco Bicego
Marco Bicego

Le gemme naturali a cui si riferisce il designer e fondatore del marchio sono diamanti, zaffiri, ioliti, topazi, quarzi, ametiste, tormaline, acquemarine e perle. Come in altre collezioni, Marco Bicego predilige gli accostamenti, i cluster, le composizioni di pietre in ghirlande colorate. Ma non manca un ruolo di primo piano del metallo: oro lavorato pazientemente a bulino e inciso con impercettibili graffi, che accentuano la tridimensionalità del gioiello e una consistenza artigianale.

Pendente in oro 18 carati e pavé di diamanti
Pendente in oro 18 carati e pavé di diamanti
Set di collana e orecchini Alta
Set di collana e orecchini Alta
Orecchini in oro e diamanti Binoche
Orecchini in oro e diamanti Binoche
Orecchini in oro e diamanti in stile Lunaria
Orecchini in oro e diamanti in stile Lunaria






In 18 per Haute Jewels Geneva




È arrivata l’ora della piccola Baselworld della gioielleria, come l’ha soprannominata qualcuno. Dal 30 marzo al 5 aprile, al Fairmont Grand Hotel di Ginevra, 18 grandi nomi della gioielleria danno vita a Haute Jewels Geneva. Si tratta di un evento nato dopo la evaporazione di Baselworld e in concomitanza con Watches and Wonders, fiera centrata sull’alta orologeria che si svolge negli stessi giorni nella città svizzera. Un primo esperimento era già stato organizzato nel 2019, ma con soli quattro espositori e con la successiva sospensione a causa del covid. Ora, però, gli organizzatori con in testa Michael Hakimian, Ceo di Yoko London, sono tornati e con una maggiore partecipazione.

Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London. Copyright gioiellis.com

In tutto, quindi, i brand presenti al Fairmont Grand Hotel Geneva sono 18, con una maggioranza di Maison italiane: Yoko London, Roberto Coin, Sutra, Crivelli, Bayco, Etho Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D.Krieger, Leo Pizzo, Verdi Gioielli, Annamaria Cammilli, Barakà, Sicis.

Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com
Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com
Gioielli Sutra a Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com
Gioielli Sutra a Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com

Collier di Yoko London a Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com
Collier di Yoko London a Haute Jewels Geneva 2019. Copyright: gioiellis.com







Haute Jewels si allarga con Barakà e Sicis




Si allarga il gruppo di brand che parteciperanno a Haute Jewels Geneva, un evento pensato per un pubblico internazionale, in contemporanea con Watches and Wonders, centrato sull’alta orologeria. I due eventi si svolgeranno, infatti, nelle stesse date, dal 30 marzo al 5 aprile. Alla pattuglia di brand annunciati in autunno, si aggiungono ora due aziende italiane: Baraka e Sicis. La prima è specializzata in gioielli per il mondo maschile. La seconda, invece, è famosa per l’utilizzo della tecnica di micromosaico. In tutto, quindi, i brand che esporranno   al Fairmont Grand Hotel Geneva saranno 18: Yoko London, Roberto Coin, Sutra, Crivelli, Bayco, Etho Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D. Krieger, Leo Pizzo, Verdi Gioielli, Annamaria Cammilli, Barakà e Sicis.

Collana e orecchini indossati by Sicis
Collana e orecchini indossati by Sicis

Siamo lieti di aver avuto l’opportunità di aggiungere altri due prestigiosi marchi globali alla line-up di Haute Jewels Geneva. Sicis e Baraka porteranno ulteriore fascino e interesse al gruppo e si preannuncia un evento magnifico.
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London e fondatore di Haute Jewels Geneva

Michael Hakimian, Ceo di Yoko London
Michael Hakimian, Ceo di Yoko London

Quella che si annuncia come una piccola fiera esclusiva è nata dall’esigenza delle aziende della gioielleria di presentarsi a un pubblico che non ha più a disposizione il palcoscenico di Baselworld, tramontata due anni fa. Un primo assaggio di Haute Jewels Geneva si è svolto già nel 2019, con i primi quattro marchi di gioielli (erano Yoko London, Crivelli, Sutra e Roberto Coin), mentre nei due anni precedenti l’idea è stata congelata dall’epidemia. I visitatori, nel programma degli organizzatori, «sperimenteranno un ambiente intimo e lussuoso per gli acquirenti e i fornitori di gioielli per condurre affari, un concetto che sembra ancora più rilevante dopo le restrizioni imposte dalla pandemia. Con la possibilità di vedersi di nuovo faccia a faccia, si preannuncia un evento dinamico, che unisce la forza, la creatività e l’esperienza dei marchi partecipanti». La registrazione dei visitatori si effettua sul sito dedicato all’evento.

Gioielli by Barakà
Gioielli by Barakà
collana yoko
Collana di Yoko London esposta nella prima edizione di Haute Jewels. Copyright: gioiellis.com






Haute Jewels Geneva con 16 grandi marchi




By by Baselworld. I gioiellieri si organizzano e fanno da soli, in combinazione com Watches and Wonders, l’evento dedicato ai marchi segnatempo top. La novità si chiama, invece, Haute Jewels Geneva, fiera internazionale dell’alta gioielleria, che si terrà al Fairmont Grand Hotel dal 30 marzo al 5 aprile 2022, in contemporanea con l’evento dedicato agli orologi. Insomma, nessun ritorno a Basilea. Il primo assaggio di Haute Jewels Geneva è stato nel 2019, a gennaio, con la partecipazione di quattro marchi (Yoko London, Roberto Coin, Crivelli e Sutra). L’idea è piaciuta e nel 2020 l’evento doveva essere replicato con otto marchi. Ma la pandemia ha costretto ad annullare l’appuntamento sia nel 2020 sia nel 2021.

Bracciale di perle di Yoko London alla edizione 2019 di Haute Jewels Geneve
Bracciale di perle di Yoko London alla edizione 2019 di Haute Jewels Geneve

Nel 2022, però, Haute Jewels Ginevra tornerà con 16 grandi marchi di gioielleria: Yoko London, Roberto Coin, Sutra, Crivelli, Bayco, Eto Maria, Stenzhorn, Marco Bicego, Mariani, Palmiero, Picchiotti, Gorgoglione, Hans D. Krieger, Leo Pizzo, Verdi, Annamaria Cammilli. La decisione dei brand segna, forse, la pietra tombale sulla ex grande fiera della orologeria e gioielleria di Baselworld. D’altra parte, il mondo cambia in fretta.

Gioielli by Sutra alla edizione 2019 di Haute Jewels Geneve. Copyright: gioiellis.com
Gioielli by Sutra alla edizione 2019 di Haute Jewels Geneve. Copyright: gioiellis.com

Fairmont Grand Hotel di Ginevra
Fairmont Grand Hotel di Ginevra







1 2 3