Torna in primo piano la storia di Pink Star, il diamante più prezioso del mondo. È una storia che vale la pena di raccontare e che, forse, si sta per concludere. Pink Star, montato su un anello, è un diamante che pesa molto, 59 carati. È considerato il più grande diamante rosa fantasia, vivid, internamente perfetto, mai classificato dal Gemological Institute of America (Gia). Questo diamante sta per essere venduto da Sotheby’s a Diacore e Mellen, due aziende americane.
Occorre ora fare un passo indietro. Il Pink Star è stato venduto da Sotheby’s, a Ginevra, nel novembre 2013 per una cifra record di 83 milioni di dollari. Ad acquistare è stato Isaac Wolf, a capo di una società di taglio di diamanti. Tutto normale. Ma a tre mesi dalla vendita, a sorpresa, Wolf ha dato forfait. Insomma, non ha pagato. È stato un caso clamoroso, che ha fatto rumore nel mondo dei gioielli e delle aste. Per spiegare il mancato pagamento, Wolf ha persino pubblicato un video su YouTube, in cui ha spiegato che nell’acquisto rappresentava un gruppo di investitori che consideravano il diamante per un valore di circa 150 milioni. «Non ho tutti quei soldi nel mio salvadanaio», si è difeso. Fatto sta che il Pink Star è tornato a far parte dell’inventario di Sotheby’s, costretta per contratto a riacquistare la pietra, e messo a bilancio per un valore di circa 72 milioni di dollari. Ora, però, Sotheby’s avrebbe trovato chi è disposto ad acquistare la stella rosa. Federico Graglia




