Collana Piaget della collezione Shapes of Extraleganza
Collana Piaget della collezione Shapes of Extraleganza

Alta gioielleria Piaget: Shapes of Extraleganza

Shapes of Extraleganza, la nuova collezione della Maison svizzera del gruppo Richemont torna sul tema dell’eleganza, con un cammino intrapreso nel 2024 con la collezione Essence of Extraleganza e di cui è già previsto un terzo capitolo il prossimo anno.

Wave Illusion Ring, con spinelli arancio-rosa della Tanzania e diamanti
Wave Illusion Ring, con spinelli arancio-rosa della Tanzania e diamanti

Eleganza a parte, un altro filo che unisce e unirà le collezioni è l’ispirazione agli anni Sessanta e Settanta. Non si tratta di riproporre gli stessi gioielli, ma di preservare quello spirito tra l’audacia e il design dei due decenni contrassegnati dal rapido cambiamento del costume. In questa caso, inoltre, Shapes of Extraleganza testimonia il legame di Piaget con l’arte e gli artisti, rendendo omaggio alle celebri collaborazioni della Maison con Salvador DalТ, Arman o a collezionisti famosi come Andy Warhol. Legami che sono scaturiti a suo tempo dalle amicizie personali di Yves Piaget con i protagonisti del mondo artistico e intellettuale dell’epoca e che hanno dato vita alla Piaget Society. Un clima culturale tradotto in pratica dall’inventiva di Jean-Claude Gueit, designer di orologi, con la collezione 21st Century che è stato uno punto fermo quando fu lanciata a Basilea nel 1969. Tutti aspetti che sono alla base di Shapes of Extraleganza.

Orecchini in oro, opale nero, tanzaniti, diamanti
Orecchini in oro, opale nero, tanzaniti, diamanti

La collezione di quello spirito innovativo riprende lo studio di forme, colori, texture, luci e volumi, un’evoluzione estremamente sofisticata del gioco di geometrie di Piaget. I gioielli e i segnatempo-gioiello utilizzano volumi quadrati, triangoli, linee a zig zag, onde e cerchi in composizioni scultoree e concettuali altamente stilizzate. In tutto sono 51 creazioni, in cui Piaget gioca con le linee grafiche, gli angoli geometrici, i triangoli affilati, ma anche con le forme organiche, libere e le curve sensuali, richiamandosi alla Pop Art, alla Op Art, ai vorticosi motivi psichedelici tipici della moda degli anni Settanta o alle sagome generosamente rotonde e piene delle icone del design degli anni Sessanta.

Composizione della collana Kaleidoscope Lights
Composizione della collana Kaleidoscope Lights

Allo stesso tempo, la Maison mescola e combina tecniche e materiali distintivi di Piaget. Le pietre ornamentali viste per la prima volta sui quadranti degli orologi degli anni Sessanta tornano nei mosaici lineari della serie Kaleidoscope Lights, con i colori vivaci della Op Art: oltre a uno spettacolare collier a fasce, questa linea comprende orecchini dal lungo pendente intarsiato, un anello e un orologio dal quadrante a raggiera. Il taglio delle pietre è un’arte scultorea che in questo caso utilizza gemme meno note come la rodocrosite, la sugilite e la verdite, intagliate in spicchi ricurvi di diverso spessore, e poi posizionati in un preciso allineamento a fasce.

Collana del set Flowing Curves, con zaffiro giallo
Collana del set Flowing Curves, con zaffiro giallo

Il ritorno alla natura è una caratteristicha degli anni Settanta. Nella collezione è riproposto attraverso il design organico e libero del set Flowing Curves, una spettacolare collezione di rari opali neri incastonati nell’oro bianco, che viene martellato a mano, dando origine a una texture. Si tratta di una nuova tecnica orafa creata dalla Maison dell’oro, che si aggiunge alla celebre lavorazione Decor Palace.

Orecchini Wave Illusion con diamanti e spinelli
Orecchini Wave Illusion con diamanti e spinelli

Gemme diverse, altrettanto affascinanti, per Rari e incantevoli per il set Wave Illusion, che utilizza spinelli rossi e rosa-arancio ispirati ai colori dell’arte e della musica pop, alle linee geometriche del Gruppo Memphis fondato da Ettore Sotsass, nato a Milano all’inizio degli anni Ottanta.

Orologio segreto incastonato in un anello con quadrante tempestato di diamanti, nascosto sotto un’acquamarina traslucida cabochon
Orologio segreto incastonato in un anello con quadrante tempestato di diamanti, nascosto sotto un’acquamarina traslucida cabochon

Gli zaffiri gialli come il sole sono al centro della serie Curved Artistry, che ricorda i colori delle caramelle. C’è anche un orologio segreto incastonato in un anello, firma di Piaget dagli anni quaranta. Il quadrante tempestato di diamanti è nascosto sotto un’acquamarina traslucida cabochon. Smeraldi colombiani delle serie Gleaming Shapes e Arty Pop sprigionano fascino e seduzione. I vortici che attraversano i morbidi bracciali e i quadranti dei due segnatempo Joyful Twirls sono animati dal colore e dalla luce di gemme ingegnosamente incastonate: zaffiri in due tonalità di blu su un esemplare, granati spessartite e zaffiri rosa sull’altro. I bracciali riproducono la finezza della seta, non solo grazie alla superlativa incastonatura delle gemme ma anche, per la prima volta nell’Alta Gioielleria, in virtù del movimento ultrasottile a carica automatica realizzato dalla Maison.

L'orologio da tavolo Endless Motion
L’orologio da tavolo Endless Motion

Il capolavoro della collezione è Endless Motion: un orologio da tavolo progettato e realizzato come una scultura mobile. Espressione del rapporto di Piaget con l’arte e gli artisti, questa meraviglia dinamica è la massima celebrazione dell’eterno gioco di forme di Piaget, l’audace gaiezza che la Maison prende molto sul serio. Per un progetto così innovativo e dirompente, Piaget ha scelto la collaborazione con Alex Palenski, artista francese, amico della Maison e creatore di sculture mobili. I rami della scultura sono impreziositio da una pietra ornamentale di forma organica nelle tonalità del blu e del verde, che richiamano i riflessi scintillanti dell’opale nero.

Anello Kaleidoscope Lights
Anello Kaleidoscope Lights

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Collezione da Tiffany con Daniel Arsham

Next Story

Una Été con Elodie per Apm Monaco

Latest from High Jewelry

I petali di Mikimoto

I fiori sono un’inesauribile fonte di ispirazione per i gioiellieri. La nuova collezione di alta gioielleria

Alta gioielleria Crivelli

La gioielleria come filosofia di vita e dimostrazione di virtuosismo artigianale: Crivelli, storico marchio di Valenza,