Rubinia compie 40 anni e Filodamore, una delle linee di gioielli di maggiore successo, ne festeggia 25. Il brand artigianale di gioielleria milanese guidato da Roberto Ricci, anima creativa dell’impresa, con la figlia Francesca, responsabile del marketing e della comunicazione utilizza oro e argento etici (riciclati) e certificati, come i diamanti. Il packaging viene realizzato con AppleSkin, un’alternativa sostenibile alla pelle di origine biologica, ricavata dai sottoprodotti delle mele scartati dall’industria delle bevande. Le linee distintive della piccola Maison milanese sono Filodellavita e Filodamore.
I gioielli fatti a mano sono pezzi unici e personalizzabili. Rubinia ha un proprio store monomarca a Milano, in via Vincenzo Monti, con un laboratorio, fucina non solo di anelli e bracciali delle due linee iconiche. Ma il brand ha messo a punto anche una strategia per la distribuzione dei suoi gioielli. Per questo Rubinia propone un percorso di formazione di tre anni per i propri rivenditori, 350 in tutta Italia, per condividere know how, tattiche e strumenti di marketing e vendita. Non solo. Il brand lancia anche un progetto di crowdfunding a sostegno di una nuova produzione più etica in titanio. L’obiettivo è sviluppare con i rivenditori la produzione artigianale di una nuova linea di bracciali Filodamore utilizzando materiali sostenibili come il titanio e diamanti di laboratorio.
![Rubinia lancia un crowdfunding per il titanio 3 Bracciali in oro](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2025/02/Groupage-due-bracciali-misti.jpg)
![Rubinia lancia un crowdfunding per il titanio 4 Rubinia, design](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2025/02/DESIGN-01.jpg)