Orecchini con tessuti recuperati da antichi kimono giapponesi. Gioielli con scarabei (della Alcozer) a rievocare l’antico Egitto. Collane con minitelevisori con i grandi personaggi degli Anni Sessanta (Roberto Magi). Sono solo alcune delle nuove tendenze che emergono dalla 34esima edizione di OroArezzo, la manifestazione dedicata all’oreficeria, argenteria e gioielleria in corso in questi giorni ad Arezzo Fiere e Congressi. Curiosa anche la «collana vivente», gioiello realizzato dai creatori di Living Jewellery (http://gioiellis.com/il-pendente-che-lampeggia). La collana «vivente», è esposta al pubblico per la prima volta. Il gioiello è stato realizzato e creato dalle aziende D’Orica e Torand, in collaborazione con la svizzera Solaronix. È un mix di tecnologia e artigianato: attraverso un processo che emula quello della fotosintesi, la collana sembra essere «viva» perché crea un particolare collegamento tra i pezzi che la compongono e l’energia di chi la indossa. Oltre a questa curiosità le tendenze che conquistano i mercati internazionali alla 34esima edizione di OroArezzo non lasciano dubbi: i gioielli devono essere stravaganti. Così il Giappone, l’Egitto e gli anni Sessanta diventano l’ispirazione per la gioielleria dei mesi a venire. Collo, dita e braccia delle signore più alla moda saranno avvolti da gioielli che ammiccano ai kimono giapponesi, con i loro tessuti colorati e ricamati, alle collane dei faraoni e a tutti quei gioielli con gli scarabei che evocano l’antico Egitto. Ma anche agli anni Sessanta, con un pezzo che diventa icona di questo trend: una collana con mini-televisori che ricordano i grandi personaggi di quegli anni. G.N.
La collana con scarabei della Alcozer, trasformata in piramide: è il suo contesto ideale
La collana-televisori di Roberto Magi
Suvvia, non avevi bisogno della collana luminosa
La collana realizzata da Living Jewellery
Il medaglione luminoso
Medaglione un po’ scarico
Vetrina espositiva a OroArezzo 2013
Gli scarabei scaramantici della Alcozer
Earrings with tissue recovered from ancient Japanese kimono. Jewelry beetles (the Alcozer) to evoke ancient Egypt. Necklaces with minitelevisori with the great figures of the sixties (Roberto Magi). These are just some of the new trends that emerge from the 34th edition of OroArezzo, the event dedicated to gold, silver and jewelry going on these days in Arezzo Fairs and Congresses.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su accetta, o continuando la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaRejectPiù informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.