Diva, parola che nel linguaggio comune indica una divinità pagana femminile, oppure una donna che, per doti proprie o nel sentimento di un poeta, si innalzi sopra le altre e, infine, anche una cantante o attrice di grande notorietà. C’è, però, anche un’altra possibilità: la Maison Diva Jewels di Mumbai, capace di rendere divini anelli, spille o bracciali. Le creazioni di Diva Jewels sono frutto della fantasia e dell’ingegno di Rishi Mukesh Mehta: designer e artista capace di trasformare un’idea in gioielli incredibilmente complessi, fuori dagli schemi della gioielleria tradizionale.

Alle spalle del designer c’è l’azienda familiare fondata nel 1995 dal padre, l’artista visionario Mukesh Mehta. Il percorso di Rishi è quindi coerente con la sua storia. Il brand è anche una delle poche maison in grado di seguire sia il design sia la vendita di gioielli su misura. Tutte le creazioni di Diva Jewels sono pezzi unici, realizzati a mano, con diamanti taglio brillante e pietre rare. Ogni passaggio della lavorazione è realizzato internamente in azienda: un aspetto che consente non solo un maggiore controllo della qualità del gioiello, ma anche di accorciare notevolmente i tempi.

Una delle caratteristiche dell’alta gioielleria del marchio indiano consiste non solo nell’aspetto estetico, ma anche nelle tecniche di realizzazione. Per esempio, predilige aggiungere ai gioielli un elemento dinamico, con la tecnica en tremblant, cioè piccole parti mobili, come ali di un uccello che si possono muovere. Esempi di quanto è capace di realizzare la Maison, come la collezione Dance of Brilliance, sono stati presentati a GemGenève.







