Moraglione 1922, pendente della collezione Anastasia in oro, zaffiri rosa, diamanti, perla

I vincitori di Première a Oroarezzo

Come avviene da 33 edizioni, Oroarezzo propone il contest Première, che seleziona i gioielli proposti secondo un tema assegnato. Quest’anno il tema è stato Amore e bellezza, scelto per questa edizione dall’art director Beppe Angiolini. In gara c’erano 53 creazioni, presentate da altrettante aziende ed esposte nella welcome lounge di Oroarezzo, all’ingresso di Arezzo Fiere e Congressi. Cinque le categorie premiate dalla giuria (Design, Fashion-moda, Tradizione, Sculture da indossare e Talents riservata agli under 30), con 17 aziende premiate e una menzione speciale. Ecco i premiati.

Design
Alunno & Co. con il bracciale Filamenti; Femar con il bracciale morbido in oro Insieme; Kitty con il choker in filo d’oro e smalti Bacio sul collo. Patros con Cleo self love.

Alunno & C, bracciale Filamenti
Alunno & C, bracciale Filamenti

Fashion
D’orica con la collana Rosa del deserto; Giloro con l’anello in oro e cristallo intagliato Cupido; Pronto manifattura con Curve di venere.

D’orica, collana Rosa del deserto
D’orica, collana Rosa del deserto

Tradizione
Anima, collana in oro e diamanti di ispirazione vintage; Lucchetta 1953 con volo dorato, collana d’oro con pendente a forma di gabbietta aperta; Moraglione 1922 con la collezione Anastasia; Veneroso con Venti secondi, collana in oro e smalto rosso.
Anima, collana in oro e diamanti di ispirazione vintage
Anima, collana in oro e diamanti di ispirazione vintage

Sculture da indossare
Coar by Roberto Intorre: collana Onda in argento sbiancato della collezione Riti e reti; Luiber, bracciale in argento d’orato, composta da elementi sferici di sezione diversa; Silver Light Group, anello con i simboli dell’amore.
Coar by Roberto Intorre: collana Onda in argento sbiancato della collezione Riti e reti
Coar by Roberto Intorre: collana Onda in argento sbiancato della collezione Riti e reti

Premio speciale
Per l’eccellenza creativa che ha contribuito a riconoscere nel Distretto Orafo Aretino a Graziella Braccialini con Il perdono libera l’anima e cancella la paura, collana in metallo d’orato; Unoaerre Industries con Nuances, collana con pietre naturali; Giordini per il bracciale Japanese Love, in oro.
Graziella Braccialini, Il perdono libera l’anima e cancella la paura, collana in metallo d’orato
Graziella Braccialini, Il perdono libera l’anima e cancella la paura, collana in metallo d’orato

Talents
Ex aequo per l’Istituto tecnico professionale orafo di Arezzo al bozzetto di Chiara Angeli con una elegante collana con elemento pendente Korcion, a gemma sferica. Per il Liceo artistico Giovagnoli di San Sepolcro ad Asia Barberi per il Braccianello, un bracciale con gemma centrale incastonata, da cui partono le catenelle con gli anelli. Ai vincitori sarà data la possibilità di veder realizzate le loro creazioni, a titolo gratuito, grazie alla collaborazione di aziende partner del territorio in occasione del quarto Summit del Gioiello Italiano che si terrà ad Arezzo a dicembre 2024.

Lucchetta 1953, Volo dorato, collana d’oro con pendente a forma di gabbietta aperta
Lucchetta 1953, Volo dorato, collana d’oro con pendente a forma di gabbietta aperta

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

L’arte della natura nei gioielli di Chong Ho

Next Story

La scelta del gioiello è sempre più online

Latest from News

Amen in Giappone

Il marchio di gioielli toscano Amen, fondato 11 anni fa e presente in oltre 1.200 negozi