L’azienda di famiglia è stata fondata a Milano nel 1947 ed è una gioielleria del centro: ma Vanessa Pederzani nel 2013 ha preferito seguire la sua strada. Naturalmente nel settore della gioielleria, ma a Londra. Acquista le pietre preziose direttamente da miniere (sostenibili) in Brasile, Colombia, Tailandia e India e assembla le gemme con oro 18 carati. Il risultato sono gioielli che alternano soggetti inusuali, come scorpioni, fauci di squalo, elmi medievali, pipistrelli. Le collezioni si chiamano, quindi, con nomi come Dark Kingdom, The Dancing Scorpion, The Dangerous Kiss, The Beautiful Warrior.

Prima di esprimere così tanta creatività, Vanessa ha fatto esperienza nei dipartimenti di gioielleria di Sotheby’s a Milano e Christie’s a Londra. Nel 2016 è stata invitata da una delle più grandi aziende di gioielleria del mondo, la cinese Chow Tai Fook, come designer ospite per creare una collezione bridal. E nel 2019 è stata la vincitrice del concorso Kickstart di International Jewellery London, oltre che invitata alla settimana inaugurale dei gioielli di Milano come parte della mostra Artistar Jewels tenutasi a Palazzo Bovara nel XVIII secolo a Milano.







