Nella stagione delle vendite all’incanto che precedono il Natale Faraone d’Aste organizza a Milano, il 27 novembre, una vendita per 293 creazioni, dall’alta gioielleria, all’orologeria, fino a oggetti d’arte, da tavola in argento e beni di lusso. L’asta è prevista in due session: una al mattino, dedicata ai luxury good e fine argenteria, seguita da una pomeridiana composta da lotti di gioielleria e orologeria. La vendita si svolgerà in streaming attraverso l’app MyFaraone, via telefono, mentre i selezionati e fortunati invitati potranno seguire l’asta in presenza dalla sede di via Montenapoleone 9.
La casa d’aste di via Montenapoleone si aspetta di replicare il successo della percentuale di venduto nell’asta del maggio scorso, che si concluse con 107% del catalogo. Questa volta l’offerta è variegata, all’insegna delle grandi firme. Nella sessione del pomeriggio, accanto a lotti firmati da maison blasonate come Bulgari, Cartier, Bucheron, Buccellati e Pomellato nella parte gioielleria e Patek Philippe, Rolex e Vacheron Constantin per gli orologi, si affiancano preziosi di nicchia ricercati dai collezionisti, come Frascarolo, Marina B e Ravasco.
Tra i gioielli rari spiccano otto pezzi d’artista in oro realizzati per Cleto Munari, designer e imprenditore italiano noto per le sue creazioni innovative nel campo del design di lusso, dai due architetti, Mimmo Paladino e Sandro Chia. Due spille, un anello e due bracciali a firma Paladino e un bracciale e due collane del secondo, tutti corredati di certificato di autenticità.
Per i gioielli classici, si segnala un solitario in platino con diamante rotondo taglio brillante di 21,12 carati corredato di astuccio e di fattura di acquisto Faraone del 1955. Seguono un collier de chien tubogas doppio cuore firmato Bulgari con relativo bracciale, marchio sempre più ricercato seguito da un anello in platino con perla naturale e una spilla Ravasco in platino e diamanti.
Tra gli altri pezzi più in vista ci sono un collier in oro bianco e diamanti trasformabile in spilla e orecchini, un bracciale in platino con diamanti e rubini Burma (no heat) e un solitario in platino con diamante di 5 carati, una spilla in oro bianco con diamanti e rubini anch’essa trasformabile in bracciale e orecchini.
Tra gli orologi, il catalogo presenta un Patek Philippe Natutilus con cassa da 37 mm e un meno noto quadrante bianco, un Calatrava del 1954, corredato di attestato di autenticità, con cassa oro, cinturino in pellame esotico e fibbia originale e a un omonimo modello degli anni Settanta extra plat con cassa e bracciale in oro giallo, corredato di certificato di autenticità. Immancabili i Rolex, nella versione GMT Master II con quadrante e ghiera color bronzo con bracciale Jubilee in acciaio e oro, un GMT prima serie in acciaio ed un Daydate con cassa e bracciale in oro giallo più cinturino con fibbia originale, corredato di garanzia. Dedicati poi ad un pubblico femminile un ricercatissimo orologio Bulgari tubogas della collezione serpenti in acciaio, con scatola e garanzia, ed un altrettanto ambito Patek Philippe 24 Hours in acciaio con carrure in diamanti e garanzia a corredo.
