I dieci errori da non commettere con i vostri gioielli. Non lavate troppo i gioielli, attente all’anello di fidanzamento e… ♦
Ci sono cose da non fare. Per esempio, sbagliare la data di compleanno del o della partner, vestirsi da fungo a Carnevale o scambiare un monaco tibetano per un dipendente di Dhl. Oppure trattare male i vostri gioielli. In realtà sono molti gli errori da non commettere e qualcuno di questo potrebbe avere anche conseguenze nefaste sui vostri anelli, collane o bracciali. Ecco, quindi, i 10 errori da evitare assolutamente.
1. I lavori domestici. Spazzare, lavare i piatti, riporre le stoviglie: tutte attività che sono nemiche dei gioielli. I lavori domestici, e più in generale i lavori manuali, possono graffiare facilmente il metallo e scheggiare le pietre: ricordate di togliere i gioielli prima di iniziare.
![Dieci errori con i vostri gioielli 1 Pericolo lavori domestici](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/lavori-domestici.jpg)
2. Indossare tutti i giorni lo stesso gioiello. Ok, l’anello di fidanzamento vi piace. Ma anche l’anello con il diamante ha bisogno di riposo. Il metallo si usura e il set che tiene ferma la pietra potrebbe allentarsi. Il rischio è di perdere il diamante. Se proprio non volete rinunciare all’anello di fidanzamento, evitate di indossarlo proprio tutto il giorno.
![Dieci errori con i vostri gioielli 2 Anello di fidanzamento](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/anello-fidanzamento.jpg)
3. Perle e profumi. Le perle, ma anche le pietre più delicate, come gli opali, possono rovinarsi a contatto con lacche o profumi aggressivi, per non parlare di rossetto o altri cosmetici. Non utilizzateli sulle parti del corpo a contatto con questi elementi. Leggi anche Come pulire oro e pietre preziose.
![Dieci errori con i vostri gioielli 3 I cosmetici possono danneggiare metalli e pietre dei gioielli](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/cosmetici.jpg)
4. Niente bagno. La doccia o, peggio, l’acqua della piscina sono nemici dei vostri gioielli. Le sostanze chimiche come detergenti e disinfettanti possono rovinare irrimediabilmente le pietre e corrodere il metallo. L’acqua che scorre a lungo andare è un abrasivo che elimina la patina lucida sulla superficie dei gioielli, di solito indotta con il processo di rodiatura.
![Dieci errori con i vostri gioielli 4 Indossare gioielli sotto la doccia o in piscina può rovinarli](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/piscina.jpg)
5. Esercizi di memoria. Sembra incredibile, ma il numero di gioielli che si perdono è assurdamente alto. L’atto di sfilarsi un anello, levarsi gli orecchini, slacciare una collana, è spesso collegato alle operazioni che si svolgono a casa o sul luogo di lavoro. Prendete l’abitudine di riporre i vostri gioielli sempre nello stesso luogo, meglio in una scatola chiusa.
![Dieci errori con i vostri gioielli 5 Box per gioielli](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/box.jpg)
6. Attenti alla macchina a ultrasuoni. Un dispositivo per la pulizia dei gioielli che funziona a ultrasuoni può essere una buona idea per chi deve periodicamente tenere in ordine i propri bijoux. Ma è sconsigliata per cammei, smeraldi, opali, perle, coralli e, più in generale, per le pietre morbide. Leggi anche Pulire un gioiello fragile in 2 mosse.
![Dieci errori con i vostri gioielli 6 Dispositivo di pulizia a ultrasuoni](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/cleaner-ultrasuoni.jpg)
7. Sapone nemico. Pulire periodicamente i vostri gioielli è necessario. Ma pulirli troppo spesso potrebbe essere controproducente. Non solo: se immergete anelli e collane in una soluzione detergente, ricordate di non tenerli a bagno troppo a lungo. Una pulizia eccessiva può appannare il metallo e rovinare le pietre.
![Dieci errori con i vostri gioielli 7 Pulizia dell'argento con un foglio di alluminio](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2016/11/pulizia-argento.jpg)
8. Sfilare l’anello. Quando sfilate un anello dal dito, ricordate di afferrare i bordi della circonferenza e non facendo forza sulla pietra montata, se è presente. Con l’andare del tempo la pressione sulla pietra può allentare le griffe o modificare il setting dell’anello, con il rischio di far cadere la pietra. Leggi anche: Come sfilare l’anello dal dito.
![Dieci errori con i vostri gioielli 8 Bisogna fare attenzione quando si sfila un anello](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/sfilare-anello.jpg)
9. Ingarbugliare le collane. Se avete collane lunghe, riponetele con attenzione. Meglio ancora, lasciatele appese a un gancio o a un supporto: quando una catena si ingarbuglia è facile rovinarla quando si cerca di sciogliere i nodi. Consiglio: se questo accade, stendete la collana su un ripiano, non tentate di sciogliere il nodo mentre pende.
![Dieci errori con i vostri gioielli 9 Collana d'argento ingarbugliata](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/collana-ingarbugliata.jpg)
10. No all’effetto slitta. Avete mai sentito quel jingle, il tintinnare dei sonagli su una slitta trainata da cavalli. È molto piacevole da ascoltare in inverno o in aperta campagna. Ma non si addice a una donna che cammina facendo tintinnare i troppi gioielli che indossa. Oltretutto, se i gioielli si urtano, si rovinano facilmente. Leggi anche: I modi più trendy di indossare gli anelli.
![Dieci errori con i vostri gioielli 10 Forse un po' troppi gioielli assieme](https://gioiellis.com/wp-content/uploads/2017/02/overdressed.jpg)