La malachite era usata parecchio nella gioielleria negli anni Trenta e Quaranta. Ora Van Cleef & Arpels ripropone questo minerale della famiglia dei carbonati (per la precisione è un idrossido carbonato rameico). Con un obiettivo: portare un po’ di fortuna in questi tempi difficili. La nuova declinazione della collezione Alhambra è, infatti, all’insegna di un quadrifoglio stilizzato, che è sinonimo di buona sorte. Non a caso gli antichi greci e romani ne facevano amuleti ritenendo che proteggesse dagli infortuni. Non solo: il colore verde della malachite evoca speranza e rinnovamento. La malachite da sempre è utilizzata in gioielleria soprattutto come cabochon e nell’oggettistica semipreziosa. Speriamo che funzioni…
Latest from Showroom
Tre donne di origine armena: Anita Gumuchian e le sue figlie Myriam e Patricia. Sono state
Anelli in ceramica, diamanti colorati, perle: il lavoro di Etienne Perret, svizzero trapiantato nel Maine ♦ È
I gioielli firmati da Alessa, Maison di gioielli fondata da una designer guatemalteca e un gioielliere
Ti Sento Milano è un brand dal nome italiano, ma di proprietà di Lilian van Zuylen,
I gioielli classici di Valentina Callegher, novità nella tradizione ♦︎ I gioielli di Valentina Callegher, fondatrice