Artigianato, oreficeria, creatività. Ma anche tradizione e dedizione. Ivan Barbato rappresenta la nuova generazione di professionisti italiani della lavorazione di oro e argento. Barbato è nato a Gallarate in provincia di Varese e lavora a Cardano al Campo, sempre in provincia di Varese. A lui è dedicata una mostra alla Galleria Incinque Open Art Monti, di Roma. La galleria di Monica Cecchini ospiterà le opere di Barbato dal 5 al 7 maggio. La mostra si intitola Sulle orme della materia.
La storia di Barbato non è comune: è rimasto attratto dal mestiere quando aveva solo otto anni, osservando dalla finestra di casa l’antica oreficeria nella quale lavorava la madre. Dopo la qualificazione professionale a Milano, ha lavorato per un decennio in diverse aziende del settore orafo. Nel 2008 ha aperto il suo laboratorio atelier. Ha ricevuto diversi riconoscimenti, ultimo dei quali, nel 2022, alla Roma Jewerly Week, con il primo premio del concorso Incinque Jewels. L’orafo utilizza materiali e tecniche diverse, con un percorso che attraversa la storia: la pietra lavica del Vesuvio, oro, madreperla, corallo, conchiglie, turchesi.
I miei gioielli sono eseguiti in modo del tutto artigianale, prestando particolare attenzione alla lavorazione del metallo, alla tecnica del traforo e alla modellazione in cera. Si tratta di creazioni realizzate a mano con gemme di qualsiasi tipo, preziose semi preziose e non. Il mio mantra è un mix: plasmare ogni pezzo con la sua montatura e foggiare un fascino che sappia regalare emozioni nel tempo.
Ivan Barbato
La mostra comprende collezione Antica Roma, con monili realizzati in materiale non prezioso come il bronzo e marmo travertino noce e la collezione Infinity, realizzata in collaborazione con il mosaicista Fabio Bordi. Il visitatore potrà ammirare una serie di gioielli anch’essi in bronzo dove la minuziosa modellazione dell’orafo si unisce al paziente lavoro del micro mosaico in marmo o smalti veneziani. Proseguendo si potranno
Galleria Incinque Open Art Monti
via Madonna dei Monti, 69 Roma
Orari della mostra: venerdì 5 vernissage 18/21, sabato 6 11 /13:30 – 16:30/20:30, domenica 7 11/13 – 16/20