La finanza punta sulla gioielleria. Equita Smart Capital–Eltif, fondo di private equity gestito da Equita Capital Sgr, entra nel capitale di Demeglio con una quota di minoranza del 39,1%. L’ingresso avviene tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale dedicato e in parte con acquisto quote dagli attuali soci. L’azienda torinese fondata da Roberto Demeglio aveva già registrato un passaggio negli anni scorsi con l’ingresso di una società terzista.
Demeglio, bracciale in ceramica rosa e oro rosa
Demeglio è specializzata in gioielli con componenti di ceramica ed elasticizzati. Dopo l’ingresso di Equita l’azienda continuerà comunque a essere gestita dall’attuale management.
Grazie alle risorse finanziarie raccolte attraverso l’aumento di capitale, Demeglio potrà accelerare il percorso di crescita avviato in questi anni investendo sull’apertura di nuovi mercati, sull’allargamento della gamma prodotto, sull’incremento della capacità produttiva, recita un comunicato, fase già avviata con importanti investimenti che porteranno al raddoppio della capacità produttiva esistente entro la fine del 2025, oltre su opportunità di crescita per linee esterne. Frase che significa la possibilità di mettere a segno acquisizioni.
L’ingresso nel capitale di Demeglio è una riconferma della strategia di Equita Smart Capital, che mira ad investire in realtà imprenditoriali eccellenti, il cui vantaggio competitivo si basa su processi integrati, in grado di garantire il controllo della filiera, l’artigianalità e l’unicità tipica del Made in Italy. Demeglio conta oggi più di 60 dipendenti, un turnover complessivo di 28 milioni, realizzato per oltre l’80% all’estero, e un Ebitda superiore a 5 milioni. Con questa operazione nel settore della gioielleria diversifichiamo ulteriormente il nostro portafoglio investimenti e raggiungiamo una quota di investito in operazioni di private equity superiore al 60%.
Rossano Rufini, Managing Partner e Responsabile Private Equity di Equita
Rossano Rufini
Si tratta di un progetto al quale lavoravamo da tempo e che arriva a conclusione di un virtuoso percorso di crescita della società degli ultimi anni. L’ingresso di Equita consentirà l’avvio di una nuova fase di sviluppo alla quale guardiamo con entusiasmo e ancora maggiore serenità vista la qualità e la forza del partner che ci affianca. Forza necessaria in un contesto di mercato sempre più complesso e selettivo, nel quale siamo convinti usciranno vincenti solo le aziende con adeguata dimensione, organizzazione e visione di business”.
Alberto Ansaldi e Luca Stefanini, Amministratori Delegati di Demeglio
Alberto Ansaldi
L’operazione è stata coordinata da Anna Paola Moroni (partner, Equita Capital Sgr) e resa possibile grazie al supporto del fondo di private debt Tenax Capital e al lavoro dei consulenti Leo de Rosa, Alessandro Manico e Alessandro Manias di Russo De Rosa Associati per tutti gli aspetti legali e fiscali della transazione, Federico Bonelli e Marenza Vinci di EY Parthenon per la business due diligence, Valeria Cinelli di EY Advisory per le tematiche di financial due diligence e Mario Pinoli di Greenwich per gli aspetti ESG.