Van Cleef & Arpels da Place Vendôme, a Parigi, a Via Condotti, a Roma. Passando per Milano. La Maison francese di alta gioielleria ha inaugurato la sua nuova boutique nella capitale italiana. È distribuita su due piani, per 200 metri quadri di superficie. L’indirizzo è di pregio: oltre a trovarsi nella strada dello shopping di lusso di Roma, la boutique si trova a fianco dello storico Palazzo Nuñez Torlonia, residenza privata del XVII. Per rimanere in armonia con il contesto, Van Cleef & Arpels ha deciso di conservare il fascino storico dell’edificio: le persiane romane e gli affreschi originali che ornano il soffitto del primo piano sono coerenti con l’arredamento sobrio e raffinato. Come nel negozio inaugurato la scorsa primavera in via Monte Napoleone, a Milano, anche qui dominano le sfumature beige mordorè, che conferiscono un’atmosfera soft, tra legno, velluto, seta, cristallo. L’ambiente ha luci adeguate e lunghe tende e discreti pannelli decorativi, ricoperti di foglie d’oro: è un eco dei motivi vegetali che fanno parte dell’universo floreale della Maison. E poi, ovviamente, ci sono i gioielli, con pezzi di spicco adagiati all’interno di alte campane di vetro e vetrine laccate di nero di varie dimensioni. Una di queste teche utilizza una tecnologia che permette di osservare meglio i pezzi più pregiati: quando il visitatore si avvicina, l’illuminazione si fa soffusa e si trasforma in un fascio orientato, che aiuta a svelare anche i dettagli del gioiello, la vivacità delle pietre preziose, i colori.
Salotti appartati sono riservati ai clienti, che possono osservare da vicino i gioielli delle collezioni di successo, come gli anelli Perlée e Alhambra, o le linee mitiche come quella che comprende gli anelli Entre les Doigts, o gli orologi Complications Poétiques. In aggiunta, fino al 15 novembre, la boutique ospita 30 capolavori antichi della Collezione privata Van Cleef & Arpels: è un’occasione per ammirare gioielli Art déco, collane Passe Partout, spille ballerine raffinate e Lovebirds degli anni Quaranta, creazioni in Serti Mystérieux, parure d’ispirazione orientale, collane Zip trasformabili in bracciali. Insomma, una buona selezione dei gioielli che anno reso famosa la Maison fondata nel 1906 al 22 di Place Vendôme da Alfred Van Cleef ed Estelle Arpels.